Stampa
PDF
 

L’ultimo lupo L’ultimo lupo Hot

L’ultimo lupo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Wolf Totem
Sceneggiatura
Jean-Jacques Annaud, John Collee, Alain Godard, Lu Wei dal romanzo Il totem del lupo di Jiang Rong (alias Lu Jiamin) – Mondadori Editore Collana Narrativa moderna e contemporanea – Pagg. 444 – Euro 13,00
Interpreti
Shaofeng Feng, Shawn Dou, Shwaun Dou, Ankhnyam Ragchaa, Yin ZhuSheng, Ba Sen Zha Bu, Baoyingexige.
Nazionalità
Anno
Durata
119

Quando si enfatizzano le difficoltà avute nel girare e nel produrre, si parla troppo di svolta epocale e si cerca di mettere in evidenza un nuovo modo di intendere il cinema, probabilmente il film di cui si tratta ha bisogno di pesanti difese d’ufficio che sopperiscano al suo risultato finale non sempre eclatante. Jean-Jacques Annaud ci ha abituato alla sua passione per gli animali che ha fatto vivere come protagonisti ne L’orso (L'ours, 1988) girato in Trentino, e ne Due fratelli (Deux frères, 2004) storia strappalacrime sulla vita di due cuccioli di tigre.

Ne L’ultimo lupo (Wolf Totem) il problema era quello di fare recitare lupi mongoli e di girare in condizioni atmosferiche spesso avverse, ma questi sono difficoltà risolvibili se ci si affida a una equipe di tecnici affidabili. Se consideriamo una trilogia quella sugli animali realizzata da questo cineasta, questo episodio è sicuramente il meno riuscito anche perché avrebbe dovuto fare capire anche qualcosa sulla rivoluzione culturale voluta da Mao Zedong che sconvolse la Cina nella seconda metà degli anni ’60. Tratto dal romanzo semiautobiografico Il totem del lupo di Jiang Rong (alias Lu Jiamin) bestseller tradotto fino ad ora in ventotto lingue e che in Cina ha venduto più di venti milioni di copie, ne estrapola soprattutto il rapporto tra lo studente venuto da Pechino e i lupi, parlando pochissimo dei rapporti umani tra il ragazzo di città e la saggezza dei mongoli che combattono per fare sopravvivere le proprie tradizioni e non fare scomparire la grandezza di chi con Gengis Khan aveva dominato il mondo. Lu Jiamin, ora professore di scienze politiche all’università di Pechino era un ribelle che aveva subito quattro condanne, la prima delle quali a diciotto anni in quanto contro-rivoluzionario. Orfano della madre a undici anni e, successivamente, del padre accademico rivoluzionario morto per fucilazione, era diviso tra le teorie maoiste e il liberismo occidentale. Si unì alle Guardie Rosse e giurò fedeltà al Libretto Rosso preso dal desiderio di sradicare i quattro vecchi (antichi pensieri, cultura, costumi e abitudini). Nel romanzo c’è questo scontro con se stesso assieme alla capacità di imparare dalle persone che era andato ad educare e la voglia di rimanere con loro come uno che combatte nella guerra contro il regime centrale. Prima di tornare alla capitale, ha vissuto undici anni con i mongoli. Lo pseudonimo Jiang Rong, con cui ha pubblicato quasi in maniera anonima il romanzo, gli ha permesso di non essere collegato al dissidente che le autorità avevano escluso dal mondo dell’insegnamento e da quello letterario. Il regista francese cita ma non fa capire, accetta come dato di fatto ogni cosa negativa senza tentare di inserirla in un contesto sociale. Anche se non lo ha mai ammesso il peso della produzione cinese - che ha investito nel film circa quaranta milioni di dollari prima di trasformarsi, nel 2014, in una coproduzione sino – francese - si fa sentire in molte pagine scritte, o non scritte, della sceneggiatura. Si ha l’impressione di essere di fronte ad una pseudo denuncia dove molto è giustificato perché quegli anni sono ormai passati, con qualche j'accuse di maniera poco convinti e anco meno convincenti.




Image Gallery

L’ultimo lupo
L’ultimo lupo
L’ultimo lupo

opinioni autore

 
L’ultimo lupo 2015-03-28 18:02:33 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    28 Marzo, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews