Stampa
PDF
 

La notte del giudizio – Election Year La notte del giudizio – Election Year Hot

La notte del giudizio – Election Year

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Purge: Election Year
Sceneggiatura
James DeMonaco
Interpreti
Frank Grillo, Elizabeth Mitchell, Mykelti Williamson, Joseph Julian Soria, Betty Gabriel, Terry Serpico, Edwin Hodge, Kyle Secor, Liza Colón-Zayas, Ethan Phillips, Adam Cantor, Christopher James Baker, Jared Kemp.
Nazionalità
Anno
Durata
105

La notte del giudizio – Election Year (The Purge: Election Year) è il terzo capitolo della serie iniziata con The Purge (2013) e proseguita, nel 2014, con Anarchia - La notte del giudizio (The Purge: Anarchy). Tutti questi film nati dalla penna James DeMonaco che li ha anche diretti. L’dea base è decisamente interessante: nel 2010, negli Stati Uniti, il livello di criminalità è altissimo, al pari dell’indice di disoccupazione e di quello di povertà.

Tutto questo è stato alla base di una gravissimo crollo economico che ha portato il paese sull’orlo dell’anarchia. Per porre rimedio alla situazione un gruppo di politici, moti come Nuovi Padri Fondatori d'America (New Founding Fathers of America, abbreviato in NFFA) instaura un regime totalitario e stabilisce che una notte all'anno, chiamata Sfogo (Purge), ogni crimine è permesso, omicidio compreso, e che la polizia, i vigili del fuoco e le cure sanitarie sono bloccati dalle 19 alle 7 del mattino. Le uniche limitazione riguardano l'uso di armamenti da guerra (bombe atomiche) e l'immunità concessa ai maggiori funzionari governativi. In questo modo, si dice, le persone potranno sfogato l'aggressività accumulata durante l’anno sfogando la rabbia accumulata nel tempo. In realtà la vera ragione di questa finestra di permissività criminale è la necessità di sopprimere tutti gli improduttivi come poveri, emarginati e disoccupati che gravavano pesantemente sul bilancio pubblico. Già questa impostazione svela il carattere politico di un racconto che ha visto affermarsi il proprio carattere sociale negli episodi seguenti. Quest’ultima tappa accentua ancor più questo aspetto raccontando le manovre dei membri dell’NFFA contro una senatrice che ha basato la sua campagna elettorale sull’abolizione dello Sfogo e che, proprio per questo sta riscuotendo consensi crescenti. Tuttavia, come nei casi precedenti, quasi subito le intenzioni sociali lasciano il passo ad una sorta di action movie incentrato sulla fuga della donna, assistita da una guardia del corpo particolarmente onesta, e dai pericoli e le trappole che le sono state tese dal potere costituito. E’ un vero peccato in quanto, in questo modo si perde per strada buona parte del significato metaforico (quanto mai attuale) a disposizione della storia.

   

Image Gallery

La notte del giudizio – Election Year
La notte del giudizio – Election Year
La notte del giudizio – Election Year

opinioni autore

 
La notte del giudizio – Election Year 2016-08-06 15:26:13 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Agosto, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews