Stampa
PDF
 

La notte che mia madre ammazzò mio padre La notte che mia madre ammazzò mio padre Hot

La notte che mia madre ammazzò mio padre

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La noche que mi madre mató a mi padre
Sceneggiatura
Inés París, Fernando Colomo (collaborazione)
Interpreti
Belén Rueda, Eduard Fernández, Diego Peretti, María Pujalte, Fele Martínez, Patricia Montero, Alejandra Yu Pastor Pedreros, Claudia Nortes, Lucas Paris, Andrés Poveda.
Nazionalità
Anno
Durata
94

Voluto in Italia dal distributore EXIT Media, che fa capo a Iris Martín Peralta (che opera in Spagna) e Federico Sartori (la parte italiana dell’organizzazione), il film è una mediocre commedia dal sapore di commedia noir. L’interesse di questa società per il cinema iberico è confermato dalla creazione nel 2008 a Roma di CinemaSpagna, Festival del cinema spagnolo.

 

Non avendo a disposizione una grande rete distributiva, per ora quanto proposto in Italia non è di grande interesse anche se si nota una certa attenzione anche per nomi nuovi e proposte non occasionali. Il film diretto e co-sceneggiato dalla cinquantacinquenne Inés París non può essere considerato interessante – la trama non è originale – né bene riuscito dato che, pur nella sua durata di 90 minuti, riesce ad annoiare – e deludere – non poco. La struttura teatrale – tutto si svolge in una villetta - era l’ideale per una storia con pochi personaggi, situazioni che non richiedevano effetti speciali o scenografie di particolare impegno. Anche questo senso di povertà – il budget è realmente risicato – conferisce al film un senso di tristezza non adatto per una fruizione piacevole. Oltretutto, soprattutto per il pur bravo attore argentino Diego Peretti – che bene aveva fatto ne The German Doctor (Wakolda, 2013) di Lucia Puenzo - si ha l’impressione che sia arrivato sul set all’ultimo minuto. È vero, il suo personaggio richiede un certo distacco, una continua corte da parte degli altri commensali, ma qui la sensazione è che abbia letto lo script il giorno stesso delle riprese. Anche gli altri interpreti sono di un certo valore – brava, soprattutto, Belén Rueda – ma è proprio nella sceneggiatura che si ha la carenza maggiore. E considerando che la regia è sempre di Inés París, si capisce presto che questa carenza la si ritrova anche nella direzione degli interpreti. Madrilena, ha realizzato film tutti mediocri, tre prima di questo, i primi due presentati con scarso successo anche in Italia: A mia madre piacciono le donne (A mi madre le gustan las mujeres, 2002), Semen, una storia d'amore (Semen, una historia de amor, 2005) e Miguel y William (2007). Pochi film, nessuno interessante, per un’autrice che difficilmente riuscirà a convincere anche in futuro. La vicenda si sviluppa tutta in una notte. Con i figli via per una gita, Isabel si propone di organizzare la cena di lavoro che suo marito Angel e la sua ex moglie Susana hanno in programma una cena con un famoso attore argentino che vogliono convincere a essere il protagonista del loro prossimo film, un giallo scritto da lui. Mancherebbe solo la coprotagonista e attrice in cerca di una parte sente che quella è la sua occasione per convincere tutti quanti. Nel bel mezzo della serata fa capolino lo stralunato ex della donna che ha urgente bisogno di parlarle. Complicazioni ed un finale molto prevedibile.
https://www.youtube.com/watch?v=X7ci0XPMCWk

Image Gallery

La notte che mia madre ammazzò mio padre
La notte che mia madre ammazzò mio padre
La notte che mia madre ammazzò mio padre

opinioni autore

 
La notte che mia madre ammazzò mio padre 2017-05-18 17:17:46 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    18 Mag, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews