Stampa
PDF
 

Baby Boss Baby Boss Hot

Baby Boss

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Boss Baby
Sceneggiatura
Michael McCullers basato sul libro omonimo per bambini scritto da Marla Frazee.
Interpreti
Voci nell'edizione originale: Alec Baldwin, Miles Christopher, Bakshi, Tobey Maguire, Jimmy Kimmel, Lisa Kudrow, Steve Buscemi, Conrad Vernon, James McGrath, David Soren, Nina Zoe Bakshi, Eric Bell Jr., ViviAnn Yee, Edie Mirman, Tom McGrath – Voci nell'edizione italiana: Giulio Bartolomei, Marco Vivio, Alessandro Budroni, Rossella Acerbo, Luca Dal Fabbro, Francesco De Francesco, Paolo Lombardi, Fabrizio De Flaviis, Anita Sala, Emanuele Suarez, Anita Valenzi, Ludovica Modugno.
Nazionalità
Anno
Durata
97

La Dream Works Animation, società che più delle altre è in grado di contrastare in originalità i prodotti della Pixar, tenta una via perigliosa. Per affrontare il delicato mondo dei bambini che diventano adulti, che devono sottostare a prove per cui non erano ancora pronti ha scelto di portare sullo schermo il libro per bambini The Boss Baby scritto ed illustrato dalla bravissima Marla Frazee, cinquantanovenne autrice di origini libanesi con molti titoli best seller ma con questo solo romanzo trasformato in un lungometraggio.

I temi sono molto seri, soprattutto il rapporto di rifiuto di un bambino non piccolissimo (quasi otto anni) abituato ad essere al centro dell’interesse dei genitori, che di colpo deve fare i conti con l’arrivo di un fratellino non gradito che pretende per sé tutto l’interesse e l’amore della famiglia (almeno, questa è la sua sensazione). Pur raccontato attraverso il filtro della fervida fantasia di Tim, il dramma è sentito tanto che tra il pubblico dei più piccoli si percepisce un certo disagio. Non è una commediola scacciapensieri ma un film di formazione truccato da spettacolo per famiglie: bambini che hanno vissuto la stessa situazione di disagio o altri, figli unici, che temono di dovere vivere questa realtà a cui non hanno mai pensato. La sceneggiatura parla anche agli adulti, forse soprattutto a loro, e un classico, convenzionale lieto fine non è sufficiente per dare serenità. Il è visto come un neonato che, grazie ad un latte particolare, è rimasto con fattezze che non corrispondono al suo livello intellettuale, alle sue capacità di coordinare altri super kid come lui, allo stress da prestazione che non gli permette di essere mai soddisfatto di sé stesso. Al timone di questa delicata animazione c’è uno dei più affidabili autori di casa Dream Works, che ha firmato la trilogia di Madagascar (2005, 2008, 2012) ed il bellissimo Megamind (2010) storia di un supereroe che deve affrontare una vita normale. Il cinquantatreenne Tom McGrath è bravo nel utilizzare tecniche di animazione differenti per raccontare i momenti di sogno di Tim o la realtà. Tuttavia anche questo disorienta non poco il pubblico dei più piccoli. Gli è stato affiancato il brasiliano Hendel Butoy – noto soprattutto per Bianca e Bernie nella terra dei canguri (The Rescuers Down Under, 1990) – a cui la società che fa capo a Steven Spielberg pensa di affidare a breve un altro progetto. Ragazzino di circa otto anni vive un’esistenza felice, coccolato dai genitori lo adorano anche per la fervida immaginazione che gli permette di vivere ogni situazione come un'eccitante avventura. Tutto cambia, in peggio, quando giunge un fratellino, che diviene il Re lasciando a Tim un ruolo di comprimario che non gli va bene: non riesce a capacitarsi di come il neonato possa essere divenuto il boss. Per lui il nuovo arrivato è un pericoloso dittatore, un adulto travestito da bebè con un'agenda nascosta della quale i loro genitori sono all'oscuro. E proprio il fratellino ammetterà di sapere parlare e di essere lì per cercare di infiltrarsi nella società dove lavorano i genitori per cercare di bloccare un progetto che farebbe perdere completamente l’amore dei parenti per i figli: un cucciolo di cane costruito per essere al centro di mille coccole. Tra avventure varie, i due iniziano a conoscersi meglio e, forse, a divenire fratelli veri.

Image Gallery

Baby Boss
Baby Boss
Baby Boss

opinioni autore

 
Baby Boss 2017-04-24 14:55:08 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    24 Aprile, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews