Stampa
PDF
 

Piccole Donne Piccole Donne Hot

Piccole Donne

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Little Women
Sceneggiatura
Greta Gerwig, Sarah Polley tratto dal romanzo omonimo di Louisa May Alcott
Interpreti
Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet, Laura Dern, Meryl Streep, James Norton, Bob Odenkirk, Chris Cooper, Louis Garrel.
Nazionalità
Anno
Durata
135

Piccole donne, pubblicato nel 1868 da Louisa May Alcott, inizia dall’età adulta delle sue protagoniste per andare a ritroso nel passato, a scorrere l’album dei ricordi dell’infanzia, quando il mondo appare attraverso la lente calda della speranza e della spensieratezza. 

Questa costruzione narrativa modernissima ne fece quel grande best seller che regge senza problemi il passare del tempo. È un romanzo che è molto piaciuto anche ai creatori di cinema che lo hanno utilizzato - con risultati dissimili – sette volte dal 1917 (il primo era diretto dal bravo Alexander Butler), mentre innumerevoli sono le riletture televisive quasi sempre di scarsa qualità. Ma, quando si vuole puntare su qualcosa che funziona sempre o quasi, le vivaci ed affiatate sorelle March, Jo, Meg, Amy e Beth sono una scelta quasi prioritaria. Amanti dell’arte in tutte le sue forme sognano un futuro luminoso, magari a New York o nell’elegante Parigi: in loro si rivivono le stesse aspettative di tanti giovani anche dei giorni nostri. Jo vuole diventare scrittrice, Meg adora recitare, Amy vuole studiare pittura in Europa e la piccola Beth non potrebbe vivere senza la musica. Trascorrono le loro giornate giovanili, tra rappresentazioni teatrali, balli e prime infatuazioni, grazie alla presenza dell’affascinante vicino di casa anche lui giovane ma anche agiato, che entra a far parte del gruppo e diventa a pieno titolo uno dei protagonisti della storia al pari delle quattro sorelle. La rilettura da parte di Greta Gerwig – attrice ma anche regista qui al suo terzo lungometraggio dopo il fortunato Lady Bird (2017) – è in chiave femminista, puntando molto sulle speranze di successo delle donne che si infrangono contro il bisogno concreto di un sostentamento. Nello stesso tempo, vede le donne anche attraverso la paura di restare sole che le porta a fare scelte fin troppo tradizionaliste. Passato e presente sono raccontati con stili narrativi diversi, gioioso quando si parla del passato e più virato verso il dramma quando da adulte trattano i veri temi della vita, vita fatta più di rinunce che non di gioia. Greta Gerwig crea una storia corale in cui la famiglia è più importante dei vari singoli suoi componenti trovando una chiave di lettura interessante ma che toglie molto del fascino dei vari personaggi, più marionette di cui si tendono i fili che attori della propria vita. Nonostante sia ben girato e con una buona recitazione, il film che difficilmente riesce ad entusiasmare. Tutto al femminile, compresa la scrittura della sceneggiatura, alla fine diviene un po’ monocorde e privo di un minimo di visione al maschile che poteva rendere meglio i problemi di donne che gli uomini li devono affrontare. Dopo la fine della guerra di secessione americana le sorelle March dovranno affrontare problemi economici, sentimentali e sociali. Tra tutte spicca la figura di Jo, determinata a trovare la propria libertà e indipendenza, spronando anche le sorelle a dare spazio al proprio talento, nonostante le rigide imposizioni della società di quel periodo. La coesione è la loro forza, ma…

Image Gallery

Piccole Donne
Piccole Donne
Piccole Donne

opinioni autore

 
Piccole Donne 2020-01-15 17:20:10 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Gennaio, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews