Stampa
PDF
 

Mia e il leone biano Mia e il leone biano Hot

Mia e il leone biano

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mia et le lion blanc
Sceneggiatura
William Davies, Jean-Paul Husson, Gilles de Maistre
Interpreti
Daniah De Villiers, Mélanie Laurent, Langley Kirkwood, Ryan Mac Lennan, Lionel Newton, Lillian Dube, Brandon Auret, Tessa Jubber.
Nazionalità
Anno
Durata
98

Film anomalo ma non per questo particolarmente interessante, Mia e il leone bianco è stato realizzato in più di tre anni da Gilles de Maistre, nipote di René Clément. Autore prevalentemente di documentari proposti dalla televisione francese, ha girato un film in cui mescola le scene realizzate dal vivo con quelle con gli attori.

Questo per raccontare con credibilità l’amicizia tra un leone e una ragazzina, vista attraverso il tempo con una costruzione naturale, senza usare effetti speciali per fare vedere l’animale ormai in età adulta. L’idea è sicuramente buona, e il pubblico si commuove a non finire, ma la qualità del prodotto non è ad altissimi livelli. Le immagini dal vero sono realizzate con bravura e la bellezza dell’animale riempie lo schermo, ma nella parte fiction ogni cosa perde interesse trasformandosi in un melenso teen movie in cui spesso ci si annoia. È una fiaba in cui il cattivo è il padre della protagonista – questa potrebbe essere una novità – visto come persona legata al denaro per cui sacrificherebbe il migliore amico della figlia, ma anche un’idea interessante è bruciata dall’incapacità del regista di trasformarla in qualcosa di interessante. La madre è inesistente, il padre ridicolo nella sua malvagità, la figlia recita più con le coccole all’animale che non con parole ed espressioni facciali, il fratello ha molte battute ma resta quasi sempre nell’ombra. Rimane Lui, il leone bianco, che conquista l’attenzione e che, soprattutto quando è cucciolo, intenerisce. La bravura è soprattutto del noto addestratore sudafricano Kevin Richardson – ringraziato nei titoli di coda e vero motore per tutte le scene, a cui a suo tempo il regista aveva dedicato un documentario: è riuscito a fare crescere il leone come cucciolo tenero e inoffensivo anche quando raggiunge i 250 chili di peso. L’ecologia, i buoni sentimenti, la bellezza delle immagini esistono: manca soltanto il film.  Mia vive in Sudafrica, paese che non ama, assieme al padre inglese e la madre francese: è solo una bambina quando, stringe una straordinaria amicizia con Charlie, un leoncino bianco nato nell'allevamento di felini dei genitori. Per anni i due crescono insieme e condividono ogni cosa. Ormai adolescente, la donna si rende conto che il suo fortissimo legame con il leone, divenuto un adulto di grande bellezza e vigore, rischia di finire perché l’animale è ormai difficile da controllare da parte di altri che non sia lei. Per salvarlo da morte probabile, intraprende con lui avventuroso viaggio che li porterà a raggiungere una riserva dove l’animale potrà vivere senza pericoli.

Image Gallery

Mia e il leone biano
Mia e il leone biano
Mia e il leone biano

opinioni autore

 
Mia e il leone biano 2019-01-23 14:12:24 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    23 Gennaio, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews