Stampa
PDF
 

Open Water 3 - Cage Dive Open Water 3 - Cage Dive Hot

Open Water 3 - Cage Dive

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Cage Dive
Sceneggiatura
Gerald Rascionato da un soggetto di Gerald Rascionato e Stephen Lister.
Interpreti
Joel Hogan, Josh Potthoff, Megan Peta Hill, Pete Valley, Mark Fell, Christopher Callen, Tara Wraith, Teagan Berger, Chris Bath, Robert Ovadia.
Nazionalità
Anno
Durata
80

Open Water è un film statunitense a basso costo (120.000 dollari) del 2003 scritto e diretto dal regista Chris Kentis che si era ispirato a fatti realmente accaduti: il film era stato voluto da due esperti subacquei, Chris Kentis e la moglie Laura Lau, che lo avevano finanziato, presentato al Sundance e poi venduto alla Lions Gate ad alto prezzo. Nonostante la pessima qualità delle riprese e l’assoluta mancanza di effetti speciali, dato il grande successo al box office (oltre 40 milioni), ha dato vita a due ulteriori parti: Alla deriva (Open Water 2Adrift, 2006) e Open Water 3 - Cage Dive (Cage Dive, 2017).

I due precedenti non erano certo dei capolavori ma, dato il gradimento, hanno permesso la realizzazione di questa terza parte di cui c’è poco da salvare. Qui qualcosa non ha funzionato per davvero tanto da non avere avuto circuitazione che in Turchia ed ora in Italia in attesa di essere presentato in Lituania. Girato in zone particolarmente belle, non riesce a decollare e l’unica paura che si ha è quella di addormentarsi. Sempre prodotto dalla Lions Gate, è stato filmato in Australia perché sicuramente meno cara della California da cui provengono i tre amici, tragici eroi di questa scontata storiella. Simpatica la frase di lancio – Sott’acqua nessuno può sentirti urlare – ma il resto, purtroppo, non è all’altezza di questa piccola trovata. L’idea iniziale era di rendere tutto appetibile ad un pubblico giovanile – si pensava agli under 14 – strizzando l’occhiolino a trasmissioni con giochi e rischi estremi che circolano sia in televisione sia su internet. Poi, la severa censura statunitense lo ha considerato adatto solo ad un pubblico maggiorenne e, di colpo, il film è stato abbandonato da tutti, anche dai produttori che pensano già di proporlo solo on demand o su DVD. Dall’idea iniziale alla sceneggiatura, alla regia, alla fotografia, al montaggio, alla responsabilità del casting. Quale produttore esecutivo c’è il giovane Gerald Rascionato qui al suo debutto nel lungometraggio. Budget basso, pressapochismo realizzativo, interpreti non certo brillanti, colonna sonora piena di effetti fanno di questo film un brutto incontro con la paura orrorifica: ma queste erano anche le caratteristiche dei precedenti che erano stati adottati dal pubblico. Il Cage Dive, che dà il titolo al film, è la gabbia che viene calata sotto il mare e in cui si riparano i subacquei per evitare di essere massacrati dagli squali. Tre amici californiani col desiderio di arricchirsi e di divenire famosi, vanno in Australia per girare un video subacqueo sulle loro immersioni tra gli squali, da utilizzare poi come presentazione per un reality show estremo chiamato Shark Cage Diving. Qualcosa non va come dovrebbe e la loro imbarcazione viene sorpresa da un'enorme onda che spazza via ogni cosa. I tre rimangono soli in mezzo all'oceano in balia degli squali affamati. Continuano a realizzare quello che è divenuto un diario di sopravvivenza e, forse, di morte.

Image Gallery

Open Water 3 - Cage Dive
Open Water 3 - Cage Dive
Open Water 3 - Cage Dive

opinioni autore

 
Open Water 3 - Cage Dive 2017-09-01 12:41:55 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
5.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    01 Settembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews