Stampa
PDF
 

Passioni e desideri Passioni e desideri Hot

Passioni e desideri

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
360
Sceneggiatura
Peter Morgan ispirata al dramma Girotondo di Arthur Schnitzler (edizioni Einaudi)
Interpreti
Anthony Hopkins, Ben Foster, Jude Law, Marianne Jean-Baptiste, Moritz Bleibtreu, Rachel Weisz, Mark Ivanir, Jamel Debbouze, Peter Morgan, Tereza Srbova, Katrina Vasilieva, Riann Steele, Dinara Drukarova, Pamela Betsy Cooper, Sean Power, Johannes Krisch, Russell Balogh, Gabriela Marcinkova, Maria Flor, Vladimir Vdovichenkov, Lucia Siposová, Sydney Wade.
Anno
Durata
112

Passioni e desideri del brasiliano Fernando Meirelles é ispirato al dramma ottocentesco Girotondo di Arthur Schnitzler (1862 – 1931). La stessa fonte da cui era stato tratto La ronde - Il piacere e l'amore (La Ronde, 1950) di Max Ophüls e, con esiti dubbi, liberamente saccheggiato da Roger Vadim ne Il piacere e l'amore (La ronde, 1964). Il film è composto di svariati piccoli episodi che funzionano meglio o peggio, secondo chi li interpreta, ma che la bravura dello sceneggiatore rendono quantomeno interessanti.

 Apparentemente non collegati tra loro, sono personaggi che il caso fa interagire, incontrare in un aeroporto, in un ristorante o in una seduta degli alcolisti anonimi. Il film ha come interesse di base la multiculturalità dei personaggi e abbatte le diversità rimarcando quanto la globalità del ventunesimo secolo sia interconnessa. Lo fa lasciando recitare gli attori nella propria lingua, contandone alla fine ben sette. E’ un valore perso in fase di doppiaggio, dove l’inevitabile scelta è stata quella di far è parlare tutti in italiano. Il disagio nel tentativo di capirsi, il piacere di potere colloquiare con persone di diverse nazionalità fa accettare la semplicità dei dialoghi che, per uno spettatore italiano, potrebbe essere difficile da capire: il doppiaggio toglie, spesso, valore a trovate di sceneggiatura. Il regista dirige con una sensibilità che è evidente nella scelta delle inquadrature, del linguaggio delle immagini, ma non solo in questo. E’ bravo a evitare di creare una dozzina di episodi che si aprono e si chiudono ma ci propone altrettante storie che interagiscono tra di loro. E’ un affresco esige una capacità di sintesi e di armonia che il regista sembra possedere. Peter Morgan è l’autore della sceneggiatura e, sbirciando in ciò che ha scritto fino ad ora, si capisce perché sia riuscito a creare questo equilibrio. Suoi sono, tra gli altri, gli script di Frost/Nixon - Il duello (Frost/Nixon, 2008) di Ron Howard e La regina (The Queen, 2006) di Stephen Frears.

Image Gallery

Passioni e desideri
Passioni e desideri
Passioni e desideri

opinioni autore

 
Passioni e desideri 2013-06-22 07:32:06 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Giugno, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews