Stampa
PDF
 

Facciamola finita Facciamola finita Hot

Facciamola finita

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
This Is the End
Sceneggiatura
Seth Rogen ed Evan Goldberg tratta dal corto Jay and Seth VS. The Apocalypse (2007) di Jason Stone scritto da Jason Stone con Seth Rogen ed Evan Goldberg
Interpreti
Jay Baruchel, Seth Rogen, James Franco, Emma Watson, Jonah Hill, Craig Robinson, Danny McBride, Michael Cera, Mindy Kaling, David Krumholtz, Christopher Mintz-Plasse, Rihanna, Paul Rudd, Channing Tatum, Aziz Ansari.
Nazionalità
Anno
Durata
107

Facciamola finita è opera di debutto del notissimo comico Seth Rogen e del suo sceneggiatore preferito Evan Goldberg. E’ un film ben sviluppato che scivola senza momenti di stasi per oltre cento minuti, con un inizio da doc film di una festa hollywoodiana per proseguire attraverso tutti i temi cari agli horror movie ma senza esagerare in citazioni che potrebbero sembrare copiature. L’idea base è semplice e funzionale. Jay Baruchel arriva a Los Angeles per fare visita al suo amico Seth Rogen che, quella sera, è stato invitato a una mega festa organizzata da James Franco. Jay non è a proprio agio in un ambiente in cui circolano alcool, droga e sesso di tutti i tipi: conosce pochi degli illustri invitati che lo accettano senza troppe difficoltà, ma Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, Emma Watson, Michael Cera, Craig Robinson e tanti altri per lui sono sconosciti che involontariamente lo terrorizzano.

Jay e Seth escono per comprare le sigarette e vedono Los Angeles in fiamme con persone teletrasportate da lampi di luce blu verso il cielo. Tornati immediatamente al party nessuno crede loro ma in pochi istanti una voragine si apre nel salone inghiottendo molti invitati. Sopravvivono in pochi e ben presto si rendono conto che questo cambia molto i rapporti tra loro. Il gruppo di giovani e molto noti attori interpretano se stessi ma in una edizione volutamente esagerata, probabilmente come pensano di essere visti dai loro fan. Quindi, orge di sesso, attricette disposte a tutto pur di avere una piccola parte, turpiloquio, rapporti equivoci anche tra uomini attraverso i luoghi comuni che li considerano per definizione egocentrici, immaturi, bamboccioni, primedonne, divette, viziati e viziosi. Tutto questo nella parte iniziale dove un attento uso della macchina da presa a mano, unito ad un montaggio particolarmente nervoso ed efficace rende la vacuità di un mondo dove è obbligo fare finta di divertirsi trasgredendo. Dopo la morte di molti di loro, il tono cambia ed anche lo stile narrativo e il film che diventa un classico horror sulla fine del mondo. Dapprima i sopravvissuti trovano nell’amicizia un’arma di difesa contro l’esterno ostile, ma ben presto le tensioni, mai completamente espresse, creano un ambiente ostile dove ognuno può essere nemico dell’altro. C’è Jonah Hill che viene posseduto dal demonio, l’orribile bestia che saltella per quello che rimane della villa ed enormi bestioni che terrorizzano all’esterno i pochi sopravvissuti. La bravura di registi e sceneggiatori è che, anche all’interno della surreale apoteosi del cattivo gusto e del turpiloquio, non dimenticano mai le atmosfere e le location dell’altro film, curando inquadrature, fotografia ed effetti speciali meglio che in tanti horror o film di fantascienza che si considerano seri.

Image Gallery

Facciamola finita
Facciamola finita
Facciamola finita

opinioni autore

 
Facciamola finita 2013-07-19 16:08:40 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    19 Luglio, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews