Stampa
PDF
 

Domani Domani Hot

Domani

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Demain
Sceneggiatura
Cyril Dion
Interpreti
Cyril Dion, Mélanie Laurent, Anthony Barnosky, Elizabeth Hadly, Vandana Shiva, Charles Hervé-Gruyer, Perrine Hervé-Gruyer, Olivier de Schutter, Thierry Salomon, Robert Reed (II), Jan Gehl, Rob Hopkins, Emmanuel Dron, Bernard Lietaer, David Van Reybrouck, Elango Rangaswamy.
Nazionalità
Anno
Durata
118

Servono nuovi stimoli in una società che credi di avere tutto ma non ha niente, che non riesce più a vivere avendo un sogno collettivo trainante come negli anni ’60 o nell’immediato dopoguerra. La povertà latente, la difficoltà nel trovare lavoro, l’impossibilità di pensare serenamente alla creazione di una famiglia porta il mondo a cercare input differenti.

Nuovi modelli e idee nei confronti di agricoltura, economia, energia ed istruzione stanno cambiano il modo di affrontare il futuro ed il presente. Si ipotizza un modo diverso di valutare edilizia e vita sociale, più vicino alla trasformazione che stiamo subendo, cercando di non esserne travolti. Questo bel documentario francese vuole essere voce di cambiamenti basilari – non sempre positivi – che sono legati ad un grande desiderio di essere protagonisti della propria vita. I paesi in via di sviluppo hanno la forza per cercare di ottenere quello che non hanno, l’Europa (e non solo lei) nel corso dei decenni si è impigrita e, solo grazie a nuovi pionieri, ha la possibilità di uscire da questa stagnante realtà. Tutte storie vere, raccontate e non giudicate, per fare un salto in avanti verso un mondo più vivibile, dove l’economia non deve essere manovrata da pochi ma che può essere legata a tante realtà, piccole o medie imprese, che gestiscono al meglio le proprie risorse ed in questa maniera servono da volano per gli altri. Nel corso di un viaggio che attraversa Europa (Germania, Francia, Svezia, Inghilterra, Svizzera, Finlandia), Stati Uniti (Detroit, San Francisco, Oakland, New York), India e Réunion si scoprono nuove possibilità per lo sviluppo dell’agricoltura potenziando le risorse energetiche, rileggendo l’urbanistica, ridisegnando la scuola e riscrivendo la democrazia del futuro. Il film, non peccando di eccessivo ottimismo ma cercando di essere fedele alla realtà, ci fa conoscere uomini e donne che si sono uniti per costruire un mondo migliore. Per capire come riesca ad avvincere la narrazione, basterà pensare che in Francia è stato visto da oltre 10 milioni di spettatori, un numero che spesso i prodotti di fiction non riescono nemmeno a sfiorare. Il progetto è nato dopo che in uno studio pubblicato recentemente è stata paventata la possibile scomparsa di una parte dell'umanità entro il 2100. I registi Cyril Dion e Mélanie Laurent sono partiti per un viaggio teso a indagare e capire cosa realmente potrebbe causare questa catastrofe ma, principalmente, come evitarla. Hanno incontrato pionieri che stanno reinventando tutto, ma proprio tutto. Il loro è uno sguardo se non ottimistico, quantomeno di speranza. Che percentuale numerica rappresentano queste persone confronto a chi, sonnecchiando, si fa trasportare dal mondo che lo circonda non tentando di cambiarlo divenendone un protagonista? Domani è un documentario che si divide in cinque capitoli e non si limita a criticare, ma cerca di proporre o fare conoscere soluzioni ai problemi della società già sviluppate nel mondo. Bello, giovane, interessante, a tratti coinvolgente come un thriller in cui si sa chi è il colpevole (l’uomo in generale) ma che ci appassiona per i mille risvolti che ha.


 

Image Gallery

Domani
Domani

opinioni autore

 
Domani 2016-10-10 12:50:32 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    10 Ottobre, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews