Stampa
PDF
 

Brutti e cattivi Brutti e cattivi Hot

Brutti e cattivi

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Brutti e cattivi
Sceneggiatura
Luca Infascelli, Cosimo Gomez da un soggetto di Cosimo Gomez.
Interpreti
Claudio Santamaria, Marco D'Amore, Sara Serraiocco, Rinat Khismatouline, Simoncino Martucci, Giorgio Colangeli, Riccardo Mioni, Adamo Dionisi, Narcisse Mame, Aline Belibi, Maria Chiara Augenti, Filippo Dini, Fabiano Lioi.
Nazionalità
Anno
Durata
86

Al suo debutto dietro la macchina da presa, lo scenografo Cosimo Gomez spiazza tutti proponendo una storia di autentico omaggio a Brutti, sporchi e cattivi (1976) di Ettore Scola, di cui fa rivivere atmosfere e bassezze umane senza pietà, forse caricando ancora di più la perfidia dei vari personaggi.

Ci si diverte, e tanto, ma rimane un amaro in bocca dovuto forse alla credibilità di quanto accade, all’emozione che la diversità può provocare, al senso di colpa che si può provare di fronte a persone meno fortunate. Ma il regista è bravissimo a giocare sui vari livelli di narrazione, creando complicità coi personaggi che rendono tragicomiche le situazioni raccontate senza mai prendersi troppo sul serio. C’è chi tradisce per amore, chi per il vile denaro e chi ancora perché si è trovato coinvolto in un qualche cosa che non aveva nemmeno pensato possibile. Quando si ride crolla sulla testa la mazzata dei sogni del capo della banda: comprarsi varie protesi per potere essere alto 1,86 o 1,88. Luca Infascelli, sceneggiatore di buona esperienza che è stato al fianco di vari autori all’opera prima – ricordiamo Cuori puri (2017) di Roberto De Paolis, La Prima Volta (di Mia Figlia) (2015) di Riccardo Rossi, Into Paradiso (2010) di Paola Livia Randi, Scusa Ma Ti Chiamo Amore (2008) di Federico Moccia con cui ha poi realizzato altri titoli, Almost Blue (2000) di Alex Infascelli – ha saputo equilibrare con bravura una storia che rischia di trasformarsi in occasioni di cattivo gusto. Con lui il grottesco è sempre sotto controllo. Quarantaduenne, ha notevole capacità nello scrivere per il cinema e sa adeguarsi alle esigenze dei vari registi che ha tenuto a battesimo. Claudio Santamaria, bravissimo e con un terrificante riporto, è il boss, il cervello di questo astuto colpo alla banca. Sara Serraiocco impersona la sua splendida moglie, senza braccia e con mire particolari per il bottino. Marco D'Amore, irriconoscibile sotto un pesante trucco, è l’uomo che la droga ha completamente distrutto. Simoncino Martucci, al suo debutto cinematografico, è lo scassinatore del gruppo. Nel personaggio del commissario un po’ imbranato, il sempre bravo Giorgio Colangeli. Il Papero, Ballerina, il Merda e Plissé – quattro emarginati che vivono ai limiti della società - si improvvisano rapinatori per il colpo che cambierà la loro vita: il primo è senza gambe, la moglie non ha le braccia, il terzo è un rasta tossico col cervello completamente fuso e l’ultimo un nano rapper. Rapinano una banca in cui, nascosti in cassaforte segreta, ci sono 4 milioni di Euro appartenenti alla Mafia cinese. Dopo il colpo, le cose si complicano perché ognuno si scopre essere doppiogiochista. Tutti imbrogliano, senza nessuna pietà coinvolgendo ogni cosa in una girandola di inseguimenti, cruente vendette, esecuzioni sanguinose e tradimenti incrociati che raccontano delle lotte tra poveri che tali non vorrebbero rimanere.

Image Gallery

Brutti e cattivi
Brutti e cattivi
Brutti e cattivi

opinioni autore

 
Brutti e cattivi 2017-10-23 08:50:04 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    23 Ottobre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews