Stampa
PDF
 

Fräulein - Una fiaba d'inverno Fräulein - Una fiaba d'inverno Hot

Fräulein - Una fiaba d'inverno

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Fräulein - Una fiaba d'inverno
Sceneggiatura
Caterina Carone
Interpreti
Christian De Sica, Lucia Mascino, Therese Hämer, Irina Wrona, Andrea Germani, Max Mazzotta, Jasmin Barbara Mairhofer, Luigi Delladio, Peter Mitterutzner, Ingrid Bliem Esposito, Giorgio Lopez.
Nazionalità
Anno
Durata
101

Alle volte, possono capitare sorprese che rimettono in pace col cinema, con film usciti senza battage pubblicitario che riescono ad interessare, a divertire. E’ questo il caso dell’opera prima di Caterina Carone che si cimenta in un genere, quello fiabesco, difficile da gestire anche per suoi più esperti colleghi.

Con umiltà e bravura, racconta di un paesino di montagna come tanti, di un luogo in cui convivono senza scontri le realtà italiana e tedesca, di un microcosmo in cui personaggi principali sono il prete, il postino e una albergatrice. Lei è la fräulein del titolo, la donna che ha scelto di essere single e che viene considerata da tutti una zitella un po’ inacidita. Non è bella, non è brutta e non è nemmeno sola: ha amiche di cui fa l’ancella, che consiglia e con cui condivide vari momenti della sua vita. Aiuta anche il parroco, è attiva e, tutto sommato, ben vista. I bambini la dileggiano, lei accetta con un po’ di irritazione questa situazione di cui sa di essere in parte colpevole. Il suo albergo è chiuso da anni, non vuole affrontare il mondo che la circonda perché teme di avere delusioni. C’è una tempesta elettromagnetica che colpisce ogni cosa – una idea simile era stata sviluppata nel bellissimo film indipendente E fu sera e fu mattina (2014) di Emanuele Caruso – creando un’atmosfera di attesa, di timore, di impotenza. Non funziona Internet, ci sono salti di tensione che lasciano al buio, momenti di vita dimenticati – la cena a lume di candela – che fanno rinascere emozioni. Arriva un turista imbranato che, pur non avendo ottenuto risposta alle sue telefonate, è partito dalla con una valigia ed il desiderio di fare una vacanza in un luogo per lui magico. Si scontrano, imparano a conoscersi, lui le darà fiducia in se stessa, lei un affetto – o amore – che forse non sapeva di possedere. Tutto qui, ma attraverso una narrazione divertita e divertente che è rara da incontrare con attori perfettamente coesi coi personaggi. Christian De Sica, lontano mille miglia dai cinepanettoni, torna ad essere bravo e convincente, dando un’umanità da perdente al suo Walter, un sessantenne che nasconde molti segreti. Lucia Mascino, ottima attrice teatrale particolarmente attiva anche in cinema e televisione, è la bruttina senza apparente speranza che si lascia soffocare dalla vita: brava, convincente, da utilizzare al meglio anche da parte di altri autori. A Max Mazzotta è affidato il ruolo del postino imbranato, innamorato della donna che continua a rifiutarlo: lui accetta questa situazione pur di vivere alla sua ombra. La quarantaquattrenne Caterina Carone ha iniziato la carriera come documentarista, ottenendo il Premio Solinas, il Premio per il Miglior Documentario Italiano al Torino Film Festival, e una nomination al David di Donatello. E’ conosciuta più a livello di Festival internazionali che non in Italia: è stata invitata al Berlinale Talent Campus, Festival del Cinema di Berlino per il progetto Le chiavi per il paradiso. Fräulein - Una fiaba d'inverno – coprodotto dalla Rai – dimostra potenzialità che speriamo siano confermate in altri lavori di questa cineasta.

Image Gallery

Fräulein - Una fiaba d'inverno
Fräulein - Una fiaba d'inverno
Fräulein - Una fiaba d'inverno

opinioni autore

 
Fräulein - Una fiaba d'inverno 2016-05-30 08:57:30 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    30 Mag, 2016
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews