Stampa
PDF
 

Romeo & Juliet Romeo & Juliet Hot

Romeo & Juliet

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Romeo & Juliet
Sceneggiatura
Julian Fellowes dal testo di William Shakespeare
Interpreti
Douglas Booth, Hailee Steinfeld, Ed Westwick, Christian Cooke, Paul Giamatti, Kodi Smit-McPhee, Lesley Manville, Tomas Arana, Laura Morante, Damian Lewis, Natascha McElhone, Tom Wisdom, Stellan Skarsgård, Sami Bradford.
Anno
Durata
118

Il nome dello sceneggiatore Julian Fellowes, autore importante nel cinema e che ha vinto anche un Oscar per Gosford Park (Gosford Park, 2001) co-sceneggiato e diretto da Robert Altman, poteva fare sperare in una interessante trascrizione del dramma di William Shakespeare (1564 – 1616). Invece, forse la svolta che lo ha portato ad essere legato alla tv (a lui va imputato lo straordinario successo di Downton Abbey che dura ormai da quattro anni) ha cambiato fin troppo il suo stile e non gli permette di avvicinarsi a questo testo con idee realmente interessanti e, soprattutto, cinematografiche.

Ha mantenuto le frasi che tutti conoscono, ma ha voluto rendere fin troppo semplice e accessibile il racconto pensando ad un pubblico di adolescenti. Romeo & Juliet è una impresa produttiva pensata a tavolino per piacere al grande pubblico, in cui la televisione, a partire dal protagonista Douglas Booth noto per due miniserie di successo - I pilastri della terra (The Pillars of the Earth, 2010) e Grandi speranze (Great Expectations, 2011), è il centro con una narrazione banalizzata al massimo. Il ventunenne attore inglese, occhi verdi e sorriso accattivante, ex modello, è stata una scelta un po’ azzardata; è vero che era anche Titus nel recente Jupiter - Il destino dell'universo (Jupiter Ascending, 2015) dei fratelli Wachowski, ma gli manca ancora esperienza e bravura per reggere un film di oltre due ore. Carlo Carlei, noto soprattutto più quale regista del televisivo Padre Pio (2000) che per i lavori su grande schermo - suo, comunque, era il valido La corsa dell'innocente (1992) - sceglie di affidarsi completamente alla sceneggiatura accettando senza mai intervenire le varie riletture; nello stesso tempo non riesce mai a sorprendere. E' una versione ad uso e consumo delle nuove generazioni, una sorta di fantasy in costume. I due giovani protagonisti leggono veloci le loro battute senza aggiungere intensità o credibilità: sembrano più impegnati in una raffinata pubblicità per un profumo che non in un dramma del Bardo. Di tutt’altro livello Damian Lewis, quale iracondo Lord Capuleti, e Paul Giamatti (frate Lorenzo) che dimostrano di amare e conoscere Shakespeare. Completamente sacrificati i Montecchi, con Laura Morante che in due inquadrature dovrebbe dire tutto di un personaggio molto complesso. Sparate con effetti speciali le scene legate al balcone, al duello e agli altri momenti culmine quale l’avvelenamento, sequenze visivamente belle ma prive di spessore. Musiche roboanti tolgono ulteriormente valore ad un film che esce in Italia dopo che è stato distribuito in mezzo mondo da due anni, che è stato proposto anche dalla televisione tedesca ed in DVD da vario tempo. Il romanticismo dal taglio televisivo è adatto, forse, per essere proposto nella settimana di San Valentino sperando nella complicità (e nel buon cuore) degli innamorati.


Image Gallery

Romeo & Juliet
Romeo & Juliet
Romeo & Juliet

opinioni autore

 
Romeo & Juliet 2015-02-12 17:51:05 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    12 Febbraio, 2015
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews