Stampa
PDF
 

La pecora nera ··· La pecora nera ··· Hot

La pecora nera ···

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
La pecora nera
Sceneggiatura
Ascanio Celestini; Ugo Chiti; Wilma Labate
Interpreti
Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa, Alessia Berardi, Luisa De Santis, Luigi Fedele, Mauro Marchetti, Alessandro Marverti, Nicola Rignanese, Barbara Valmorin
Nazionalità
Anno
Durata
93

La pecora nera segna l’esordio, dietro la macchina da presa, di Ascanio Celestini, nome molto noto ai frequentatori dei teatri. Chi lo conosce sa che si tratta di un poeta che costruisce i suoi monologhi mescolando malinconia a dure sferzate critiche nei conforti della politica, del mondo moderno e dei suoi rituali. In poche parole è un cantore in cui possono riconoscersi gli emarginati e tutti quelli che il banchetto consumistico mette fuori dalla grande tavola imbandita. Sono queste stesse linee che si intravvedono al fondo di questa prima opera cinematografica, derivata da uno spettacolo (2005/6) e un libro e DVD (2009) con lo stesso titolo, in cui il poeta e regista racconta la vita di un infermiere di un manicomio il quale, alla fine, si rivelerà un ricoverato che crede di essere un paramedico.

Il tutto intessuto di acute osservazioni sui rapporti con e fra i degenti, le difficili relazioni con le suore che gestiscono il ricovero, le note sull’amore impossibile per un ex-compagna d’infanzia, oggi commessa in un supermercato e amante del direttore dell’emporio, i sogni e i triboli di un altro ricoverato (immaginario) in una struttura più simile a un carcere che a un vero istituto di cura. Siamo nel 1978, anno della morte di papa Giovanni Paolo I, e nei manicomi si usano ancora elettrochoc, letti di contenzione e si riempiono i pazienti di tranquillanti e di botte. Il modo di raccontare del regista è tutt’altro che lineare, le immagini sono immerse in toni marci del tutto in sintonia con la linea essenziale del film. Tutto questo conferisce all’opera un notevole interesse che unisce proficuamente lo sguardo politico alla notazione psicologica.

opinioni autore

 
La pecora nera ··· 2010-10-06 14:06:12 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Ottobre, 2010
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il modo di raccontare del regista è tutt’altro che lineare, le immagini sono immerse in toni marci del tutto in sintonia con la linea essenziale del film. Tutto questo conferisce all’opera un notevole interesse che unisce proficuamente lo sguardo politico alla notazione psicologica.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews