Stampa
PDF
 

The Congress The Congress Hot

The Congress

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Congress
Sceneggiatura
Ari Folman dal romanzo The Futurological Congress: From the Memoirs of Ijon Tichy di Stanislaw Lem.
Interpreti
Robin Wright, Harvey Keitel, Paul Giamatti, Jon Hamm, Kodi Smit-McPhee, Danny Huston, Sami Gayle, Michael Landes, Sarah Shahi, Ed Corbin, Michael Stahl-David.
Anno
Durata
123

Tratto dal romanzo fantasy The Futurogical Congress scritto nel 1971 da Stanislaw Lem, il film di Ari Folman racconta la storia di una diva quarantenne che da anni ha abbandonato il cinema per occuparsi, da madre single, dei due figli, il minore dei quali sta diventando sordo per una malattia degenerativa. L'attrice, ormai senza soldi, vorrebbe tornare a recitare ma la major Miramount le offre invece di scansionarla completamente e usare la sua immagine per un ventennio, soprattutto per farle realizzare quei film che aveva rifiutato, non ultimi i serial popolari tra amore e fantascienza.

La donna esita ma il suo agente, Harvey Keitel, la convince prospettandole un futuro di libertà dagli Studios. Dopo poco più di tre quarti d’ora, The Congress diventa animazione. Per convincere Robin Wright a firmare, ci vogliono circa quaranta minuti di chiacchiere fatte col suo agente Harvey Keitel e con un manager della major, Danny Huston. Quando, dopo avere rifiutato più volte, firma il contratto, appare la scritta venti'anni dopo saltando completamente ciò che è successo in quel lasso di tempo. Alla guida di una veloce Porsche decapottabile l’attrice sta andando a firmare un nuovo contratto, attraversa una zona desertica, viene fermata nel nulla da un agente di sicurezza degli Studios, deve aspirare il contenuto di una fialetta e si trasforma in un disegno animato, come tutto quello che la circonda: colori fortissimi, pesci che volano, navi e balene che solcano il deserto trasformatosi in mare, musica dai suoni grotteschi: la major ha creato un mondo d'animazione dove rifugiarsi prendendo delle droghe. Giunge in un Grand Hotel dove si tiene il congresso degli attori che, come lei, hanno venduto la propria immagine che può essere elaborata dai computer senza possibilità di lamentele da parte di chi ha firmato il contratto. Sono tutti contenti, tranne lei, che cerca invano di farli ragionare. Tutto si trasforma in un campo di battaglia, l’albergo è bombardato. E da qui il caos assoluto con poche possibilità di trovare una logica in quanto scorre sullo schermo, il tutto per giungere ad un finale nuovamente con attori in carne ed ossa. E’ vero, il romanzo era anch'esso visionario, ma il messaggio era comprensibile: qui si assiste ad uno spettacolo, a tratti anche affascinante, ma senza avere la possibilità di capire. Utilizzando il fido Yoni Goodman, responsabile dell'animazione anche in Valzer con Bashir (Vals Im Bashir, 2008), il regista ha voluto che l’immagine fosse anni trenta ma con contenuti fantascientifici legati a visioni da allucinazione: questa parte funziona perfettamente nell’esteriorità, ma la narrazione colpevolizza lo spettatore.

Image Gallery

The Congress
The Congress
The Congress

opinioni autore

 
The Congress 2014-06-04 07:31:29 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Giugno, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews