Stampa
PDF
 

Finché c'è prosecco c'è speranza Finché c'è prosecco c'è speranza Hot

Finché c'è prosecco c'è speranza

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Finché c'è prosecco c'è speranza
Sceneggiatura
Fulvio Ervas, Antonio Padovan, Marco Pettenello.
Interpreti
Giuseppe Battiston, Teco Celio, Liz Solari, Roberto Citran, Silvia D'amico, Babak Karimi, Gisella Burinato, Rade Serbedzija.
Nazionalità
Anno
Durata
107

Letteratura, televisione e cinema italiani hanno aperto le porte, non da oggi, alla figura del commissario di polizia chiamato a investigare su delitti particolarmente efferati. Si potrebbe partire, andando a memoria, dal funzionario della questura di Roma Francesco "Don Ciccio" Ingravallo creato nel 1946 da Carlo Emilio Gadda (1893 – 1973) e reso protagonista di un film, (Un maledetto imbroglio) diretto da Pietro Germi e uscito nel 1959, sino a Salvo Montalbano inventato da Andrea Camilleri (1925) e protagonista si due serie fortunate, una di libri un’altra di telefilm.

Quasi tutti questi personaggi sono figli o nipoti del commissario Maigret, partorito dalla penna di Georges Simenon (1903 -1989) e immortalato in una lunga catena di film e telefilm. Fra i molti che sono arrivati da noi negli ultimi tempi c’è l’ispettore di fresca nomina Stucky, che compare in vari romanzi di Fulvio Ervas (1955), uno dei quali, Finché c’è prosecco c’è speranza, è stato scelto come base del film d’esordio da Antonio Padovan. Il neo funzionario è chiamato a indagare su un improbabile suicidio e su una serie di omicidi accaduti nel regno del prosecco. Riuscirà a scoprire l’autore dei delitti ma, come nelle migliori tradizioni del genere, rimarrà turbato dalle ragioni che stanno dietro le uccisioni, ragioni che secondo la sua coscienza profonda giustificano in pieno quei delitti. Il regista utilizza con sapienza il paesaggio delle colline vicine a Venezia in cui si scontrano industria e coltivazione intensiva delle viti, ciascuna delle due portatrice sia di ricchezza, sia di degrado ambientale. È un film ben costruito, immerso nelle nebbie e nel buio di una campagna invernale che sfrutta con grande sapienza un dei panorami più originali e meno utilizzati del nostro paese. 

Image Gallery

Finché c'è prosecco c'è speranza
Finché c'è prosecco c'è speranza
Finché c'è prosecco c'è speranza

opinioni autore

 
Finché c'è prosecco c'è speranza 2017-11-11 09:22:21 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    11 Novembre, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews