Stampa
PDF
 

Overdrive Overdrive Hot

Overdrive

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Overdrive
Sceneggiatura
Michael Brandt, Derek Haas
Interpreti
Scott Eastwood, Freddie Thorp, Ana de Armas, Gaia Weiss, Simon Abkarian, Clemens Schick, Abraham Belaga, Moussa Maaskri, Philippe Ohrel, Magne-Håvard Brekke, Fabian Wolfrom.
Anno
Durata
93

Questo film francese ha come autore occulto il produttore e regista Pierre Morel, che ha il suo padrino in Luc Besson con cui ha collaborato molte volte. Ha diretto il bel Io vi troverò (Taken, 2008), è stato direttore di fotografia per The Transporter (2002) ma anche operatore steadycam in Taxxi 2 (2000) e vari altri film in cui era coinvolto il regista francese.

Ha creduto a questa storia e l’ha impostata a immagine della sua grandissima esperienza nei film d’azione. Il matrimonio tra il suo modo di intendere il cinema e la regia di Antonio Negret, a cui chiedeva un lavoro da buon artigiano, non ha funzionato completamente creando uno spettacolo in cui gli stuntman rischiano l’osso del collo per realizzare scene estreme. A questo non si contrappongono situazioni narrative in cui i personaggi trovano ragione di esistere. I protagonisti sono fratelli con madri differenti, ma questo è utilizzato solo per dire che sono figli di un noto ladro internazionale di cui raccolgono l’eredità: potrebbero essere complici, cugini o quant’altro e la storia non cambierebbe. Altra presenza importante è la fidanzata del maggiore dei due, ladra pure lei, che si limita a divenire non gradita complice in un’impresa che ha dell’impossibile. A questi tre si aggiunge un’amica della ladra, lei stessa professionista del piccolo crimine, che li aiuta a mettere assieme una raffazzonata banda composta da bravissimi guidatori ma a cui non sono concesse battute che li rendano visibili. I cattivi sono creati senza un minimo di fantasia e difficilmente fanno qualcosa che lo spettatore non sia in grado di prevedere. Eppure il film, per quella carica di adrenalina legata alle scene d’azione, accontenta gran parte del pubblico: sembra una mediocre copia di tanti film del Luc Besson sceneggiatore in cui i veri attori sono le controfigure. Il trentacinquenne colombiano Antonio Negret fa quello che può, e dimostra sicuramente grande buona volontà. Di lui si citano i non riusciti film d’azione Seconds Apart (2011) e Transit (2012), arrivati sul mercato europeo soprattutto in DVD, e si conosce una certa frequentazione di serie televisive. Purtroppo, non è riuscito nel suo intento di creare una commedia e ha dato vita ad un ibrido di qualità non eccelsa. I protagonisti sono il figlio di Clint Eastwood, Scott, la cubana Ana de Armas, la francese Gaia Weiss ed il giovanissimo inglese Freddie Thorp: nessuno di loro raggiunge la sufficienza. Due fratellastri sono affermati ladri di rare auto d'epoca. Rubano alla persona sbagliata una magnifica Bugatti del 1937, battuta all'asta per oltre due milioni di dollari, realizzando un colpo magistrale che rischia di portarli alla tomba. Il boss è un noto mafioso rivale di Max Klemp, delinquente in ascesa nella mafia tedesca, che ha scelto di stabilirsi in Costa Azzurra. Per tacitare le minacce di uccidere la fidanzata di uno dei ladri, propongono al derubato di consegnargli la Ferrari 250GTO del 1962 del tedesco. Escogitano un piano che li metterà a dura prova tra inseguimenti e spettacolari incidenti, coadiuvati da una banda raccogliticcia.



Image Gallery

Overdrive
Overdrive
Overdrive

opinioni autore

 
Overdrive 2017-08-29 11:20:12 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Agosto, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews