Stampa
PDF
 

Il peccato - Il furore di Michelangelo Il peccato - Il furore di Michelangelo Hot

Il peccato - Il furore di Michelangelo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Sin
Sceneggiatura
Andrey Konchalovskiy, Elena Kiseleva
Interpreti
Alberto Testone, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni, Glen Blackhall, Orso Maria Guerrini, Anita Pititto, Antonio Gargiulo, Massimo De Francovich, Simone Toffanin, Adriano Chiaramida, Riccardo Landi
Nazionalità
Anno
Durata
132

Andrey Konchalovskiy ed Elena Kiseleva sono gli sceneggiatori di questo mal riuscito film bibliografico che spesso ha il taglio del melodramma. Dalla collaborazione dei due, sono nati gli ultimi quattro film del regista russo. Belye nochi pochtalyona Alekseya Tryapitsyna (Le notti bianche del postino Alexei Tryapitsyn, 2014) racconta di villaggio isolato dove l’unico collegamento è un postino che si sposta in barca, Paradise (Ray, 2016) che racconta di tre persone di diversa nazionalità e ceto che si incontrano durante la Seconda guerra mondiale, Il peccato - Il furore di Michelangelo (Il peccato, 2019) e Dear Comrades (Cari Compagni) previsto in uscita nel 2020 su cui si hanno giudizi discordanti. Assieme lavorano con soddisfazione (questo dichiarano), ma il risultato finale non è mai esaltante. La vita di Michelangelo è probabilmente il peggiore e nel corso delle sue oltre due ore difficilmente riesce ad interessare. Produzione italiana con una compartecipazione russa di una emittente televisiva ed in prima persona del regista con la Production Center di Andrei Konchalovsky, è girato in italiano, interpretato da buoni attori, fotografato benissimo dal suo fido collaboratore Aleksandr Simonov: quello che manca è una vicenda che coinvolga, un film degno di questo nome. C’è il filo conduttore dei vizi capitali che affliggevano Michelangelo, e questi sono ben delineati, ma la trama è molto frammentaria, priva di logica soprattutto nel finale. 

La bellissima location a  Carrara, con attori che si esprimono in antico dialetto carrarino, è ben riuscita anche se un po’ difficile da seguire. Per il resto, Konchalovsky sembra essere impegnato più nel unire assieme varie cose che non nel creare un vero e proprio film. Forse il basso budget (15 milioni), il timore di perdere il proprio denaro, il frazionamento tra troppe entità dell’importo, forse i suoi 82 anni hanno limitato la vena del regista. Sta di fatto che si esce perplessi e ci si domanda se con una storia potenzialmente così interessante non si poteva fare di meglio. Convincente Alberto Testone come Michelangelo, ottimo anche Orso Maria Guerrini, bravi ma non bene supportati in generale tutti i professionali interpreti.

Image Gallery

Il peccato - Il furore di Michelangelo
Il peccato - Il furore di Michelangelo
Il peccato - Il furore di Michelangelo
Il peccato - Il furore di Michelangelo

opinioni autore

 
Il peccato - Il furore di Michelangelo 2019-12-13 15:37:04 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    13 Dicembre, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews