Stampa
PDF
 

Museo - Folle rapina a Città del Messico Museo - Folle rapina a Città del Messico Hot

Museo - Folle rapina a Città del Messico

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Museo
Sceneggiatura
Alonso Ruizpalacios
Interpreti
Gael Garcia Bernal, Simon Russell Beale, Ilse Salas, Alfredo Castro, Leticia Brédice, Lisa Owen, Lynn Gilmartin, Leonardo Ortizgris.
Nazionalità
Anno
Durata
128

Sono alcuni anni che il cinema messicano si pone alla ribalta del panorama internazionale, con una schiera di cineasti tutto sommato giovani e dalla produzione qualitativamente importante per originalità e spirito di ricerca; tra i più noti: Amat Escalante, Alejandro González Iñárritu, Alfonso Cuarón, quest’ultimo vincitore del leone d’oro alla recente Mostra d’arte cinematografica di Venezia con la pellicola Roma (vedi U. Rossi sezione Festival).

Alla generazione dei giovani cineasti appartiene anche Alonso Ruizpalacios, quarantenne, nato e cresciuto a Città del Messico che, con Museo – Folle rapina a Città del Messico, firma il suo secondo lungometraggio. La vicenda raccontata si ispira ad un fatto accaduto nel 1985, quando furono rubati alcuni dei capolavori più preziosi dalla collezione d’arte Maya, conservati al Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico. Nel film a tentare l’audace colpo sono due trentenni interpretati da Gael García Bernal e Leonardo Ortizgris, eterni studenti alla facoltà di veterinaria, stanchi della quotidianità, delle dinamiche familiari a cui sono costretti e alla perenne rincorsa dell’occasione della vita. Sorprendentemente l’impresa riesce e per i due inizia un viaggio, che li condurrà per il Messico, dalle rovine della città di Palenche alle spiagge di Acapulco in un susseguirsi di tentativi goffi e maldestri di rivendere la refurtiva. Nulla va per il verso giusto e per i due protagonisti, l’intera vicenda, momento dopo momento, si rivela un fallimento.  Il regista è lontano dall’intentare una ricostruzione storica, di un passato realmente accaduto, quanto invece è volontà di gettare l’obiettivo e raccontare la generazione di trentenni a cavallo degli anni 80, cresciuta nel mito dei grandi orizzonti rivoluzionari latinoamericani ma disillusa e che vorrebbe fare la rivoluzione a suo modo. Il risultato è una commedia gradevole, che ha ritmo, gioca sull’ironia. Il doppiaggio, invece non è all’altezza, visto che in alcune sequenze manca il sincronismo.




Image Gallery

Museo - Folle rapina a Città del Messico
Museo - Folle rapina a Città del Messico
Museo - Folle rapina a Città del Messico

opinioni autore

 
Museo - Folle rapina a Città del Messico 2018-11-03 20:15:17 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Novembre, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews