Stampa
PDF
 

The Startup - Accendi il tuo futuro The Startup - Accendi il tuo futuro Hot

The Startup - Accendi il tuo futuro

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Startup - Accendi il tuo futuro
Sceneggiatura
Francesco Arlanch, Alessandro D'Alatri da un soggetto di Francesco Arlanch, Saverio D'Ercole ispirato al libro The startup. La sua idea accenderà il tuo futuro di Matteo Achilli – Rizzoli Editore.
Interpreti
Andrea Arcangeli, Paola Calliari, Matilde Gioli, Luca Di Giovanni, Matteo Leoni, Matteo Vignati, Guglielmo Poggi, Lidia Vitale, Thomas Peyretti, Federigo Ceci, Loris Loddi, Massimiliano Gallo.
Nazionalità
Anno
Durata
97

Biopic basato sulla vera storia di un diciottenne romano di borgata. Il film, offre a Alessandro D'Alatri l’occasione di tornare al cinema dopo l’interessante ma non perfetto Sul mare (2010). Il cineasta romano dimostra come sempre una buona padronanza del mezzo filmico senza riuscire a superare i problemi a lui insiti nel tentare di dare la stessa fluidità a tutta la storia.

Qui ha un buon inizio, un discreto sviluppo ma lascia perplessi quando il protagonista si trasferisce nella Milano bocconiana da lui assorbita come l’avesse nel proprio DNA, senza problemi e, anzi, con un trionfo immediato ed il massimo rispetto dei suoi nuovi docenti. Sembra che siano saltati dei passaggi, utili per una maggiore credibilità, trasformando una bella storia di formazione in una cavalcata trionfante. Anche i rapporti con la ragazza di cui è innamorato, ricca e indirizzata verso una carriera da ballerina classica, viene raccontata quasi solo in positivo, con momenti di crisi – vedi l’estate che lui non va in vacanza con la fidanzata per seguire il suo sogno – sviluppati in maniera fin troppo semplicistica. L’ambiente romano e quello milanese, uno tutto raccomandazioni e l’altro più meritocratico, sono visti attraverso facili stereotipi che privano di credibilità quanto raccontato. Eppure, l’idea iniziale è buona e offre la possibilità di fare un discorso a 360 gradi sulla situazione giovanile (e non solo) italiana alle prese con un mondo del lavoro che sembra più volerli rifiutare che non accogliere. Senza contare la figura del dotato ingegnere informatico – il secondo protagonista di questa ascesa verso il successo – pagato 2000 euro in nero a trimestre, banche che preferiscono finanziare pizzerie piuttosto che lavori di ricerca, persone che valutano chi chiede aiuto pensando più ai limiti di esperienza di vita di un diciottenne che non alla possibilità di essere stati condizionati da parte del mondo esterno. Una bella vicenda, un caso in cui un lieto fine corona un mondo di sogni ridotto a una piacevole commedia in cui si disperdono valori per privilegiare il senso di rilassante vittoria di un ragazzo qualsiasi nel mondo degli squali della finanza e degli affari in genere. Buona la scelta del cast che racchiude soprattutto nei personaggi minori delle piacevoli eccellenze; meno interessanti Andrea Arcangeli e Paola Calliari, fidanzati rivolti ad una vita futura felice, molto inamidati all’interno della sceneggiatura che impone loro staticità. Il regista firma un prodotto più che professionale ma che poco aggiunge alla conoscenza del magico mondo di Internet più citato che non visto, utilizzando oltretutto paroloni che faranno sorridere i più giovani e scocciano chi questa realtà frequenta ma non conosce a fondo. Diciottenne di borgata, che perde il posto nella squadra di nuoto perché gli è preferito il figlio dello sponsor, si ribella a questa realtà e sogna di creare un App in cui si possa valutare il valore degli iscritti in maniera matematica evitando che ci sia posto per il mondo delle raccomandazioni. L’idea piace ma ha difficoltà a svilupparla fino a quando non incontra giovane ingegnere – col quale avrà anche frequenti scontri – che lo aiuta a dare forma all’idea. Nonostante abbia la fidanzata nella Capitale, si trasferisce a Milano per frequentare la Bocconi, mettendo un po’ in crisi il rapporto. Da Roma a Milano, dalla borgata ai salotti bene con immediato interesse dei mass media che, grazie alla sua startup che conta migliaia di iscritti, gli dedicano prime pagine dei giornali e partecipazioni a convegni, ma non è tutto rose e fiori.

Image Gallery

The Startup - Accendi il tuo futuro
The Startup - Accendi il tuo futuro
The Startup - Accendi il tuo futuro

opinioni autore

 
The Startup - Accendi il tuo futuro 2017-04-08 10:47:03 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    08 Aprile, 2017
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews