Stampa
PDF
 

Storia d'inverno Storia d'inverno Hot

Storia d'inverno

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Winter's Tale
Sceneggiatura
Akiva Goldsman tratta dal romanzo omonimo scritto da Mark Helprin (1983) – Neri Pozza Editore – collana I narratori delle tavole – Pagg. 848 – Euro 18,00
Interpreti
Colin Farrell, Jessica Brown Findlay, Russell Crowe, Will Smith, Matt Bomer, William Hurt, Eva Marie Saint, Jennifer Connelly, Kevin Durand, Kevin Corrigan, Lucy Griffiths, Graham Greene, Rob Campbell, Caitlin Dulany.
Nazionalità
Anno
Durata
118

Akiva Goldsman ha vinto un premio Oscar con A Beautiful Mind (2001) per la miglior sceneggiatura non originale ed è un cinquantaduenne che ha anche scritto Cinderella Man (2005) e l’interessante Batman & Robin (1997).  Debutta ora come regista nel lungometraggio con la trasposizione di Storia d'inverno tratto dall’omonimo romanzo di Mark Helprin, un autentico best seller di quasi 850 pagine pregno di personaggi, situazioni oniriche, magia, lotta tra il bene ed il male, il tutto ambientato in una mitica New York in stile edoardiano ed inserita nell'era industriale nettamente diversa da quella che conosciamo.

Dagli inizi del novecento ai giorni nostri in meno di due ore, con paurosi salti temporali e scarsa coesione in quanto viene raccontato. C’è una romantica storia d’amore in cui i destini dei protagonisti s’incrociano, tra passato e presente, sullo sfondo della New York del 1916 per proseguire in quella dei giorni nostri. Peter Lake, abilissimo ladro, durante un tentativo di rapina in una villa si imbatte nella bellissima Beverly Penn, figlia del ricco proprietario dell’abitazione, ragazza gravemente malata. Colpo di fulmine, ma il loro amore è ostacolato anche da pericoloso gangster che ha un conto in sospeso con l’uomo ed è deciso a liberarsi di lui una volta per tutte. La ragazza muore, lui viene lanciato giù da un ponte, non muore e, senza memoria, si trova ai giorni nostri senza avere cambiato l’aspetto fisico e ritrovando il suo nemico di allora. Dietro a questa storia ci sono personaggi mitici, un cavallo bianco alato di nome Athansor che funge da angelo protettore del ladro ma che è in realtà un cane, i Coda Corta banda sanguinaria di cui è a capo il cattivissimo che uccide i suoi accoliti se non eseguono bene i suoi ordini, un pastore che, forse, è Satana, il protagonista che viene posto neonato su una barchetta in Inghilterra e che giunge da solo negli Stati Uniti, affrontando l’Oceano, come accade a Superman che arriva su una navicella da Krypton alla Terra. Tante cose accennate ma non giustificate dalla sceneggiatura. E’ un baraccone scricchiolante che si avvale delle splendide musiche di Hans Zimmer, delle drammatiche immagini firmate da Caleb Deschanel, scelto per le sue esperienze nel gothic che ha donato a La passione di Cristo (The Passion of the Christ - 2004) e Il mistero dei templari (National Treasure - 2004). Non funziona la sceneggiatura, nonostante che Akiva Goldsman sia tutt’altro che un inesperto. Delude anche come regista non riuscendo a trarre una prova accettabile da un cast di ottimo livello che comprende Colin Farrell, Will Smith, William Hurt, Eva Marie Saint e Russell Crowe. Solo Crowe. Tuttavia, per meriti personali, riesce a non naufragare in quest’opera che, forse, avrebbe dovuto durare il doppio per potere sviluppare tutto il materiale contenuto nella sceneggiatura. Il budget a disposizione ha raggiunto i quarantasei milioni di dollari ed essendo uscito in contemporanea mondiale è difficile capire se riuscirà a recuperarli. Le riprese del film sono iniziate nel ottobre 2012 e terminate nel febbraio 2013, seguite da un laborioso montaggio che ha fatto ritardare l’annuncio dell’uscita del film a novembre. Per il ruolo del protagonista sono stati presi in considerazione Tom Hiddleston, Garrett Hedlund, Aaron Taylor-Johnson, Luke Evans, Liam Hemsworth e Benjamin Walker, prima che fosse definitivamente scelto Colin Farrell anche perché già a contratto con la Warner Bros. Per il ruolo della ragazza si era pensato inizialmente a Bella Heathcote, Lily Collins, Sarah Gadon, Gabriella Wilde ed Elizabeth Olsen prima di assegnare il ruolo a Jessica Brown Findlay, attrice inglese ventiquattrenne con più esperienze televisive che cinematografiche ed un bel visino che difficilmente esprime emozioni.

Image Gallery

Storia d'inverno
Storia d'inverno
Storia d'inverno

opinioni autore

 
Storia d'inverno 2014-02-15 09:32:29 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Febbraio, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews