Stampa
PDF
 

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie Hot

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Dawn of the Planet of the Apes
Sceneggiatura
Mark Bomback, Scott Z. Burns, Rick Jaffa, Amanda Silver.
Interpreti
Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman, Keri Russell, Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Enrique Murciano, Judy Greer, Kirk Acevedo.
Nazionalità
Anno
Durata
130

Le storie basate su una sorta di inversione del processo evolutivo – le scimmie che prendono il nostro posto – hanno un lungo passato. S’inizia nel 1968 con Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes) firmato da Franklin J. Schaffner (1920 – 1989) e basato sul romanzo La planète des singes (1963) del francese Pierre Boulle (1912 – 1994), un autore alla cui penna si deve anche Il ponte sul fiume Kwai (1952) da cui David Lean (1908 – 1991) trasse, nel 1957, il film omonimo. Dopo quest’esordio si possono contare almeno otto titoli, due serie televisive, vari libri, fumetti e videogiochi che sono ritornati sull’argomento.

Il penultimo di questi rifacimenti s’intitola L'alba del pianeta delle scimmie (Rise of the Planet of the Apes) ed è stato diretto nel 2011 da Rupert Wyatt. Arriva ora sugli schermi il seguito di quell’opera (con ipotesi di ulteriore capitolo se il botteghino lo consentirà) con il titolo Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie e la regia di Matt Reeves. Il filo conduttore è quello, sostanzialmente diverso dalla linea del primo film e del romanzo di partenza, secondo cui un virus creato dall’uomo ha permesso alle scimmie di sviluppare un’intelligenza pronunciata, ma ha contagiato gli umani causandone il quasi sterminio. Il nuovo episodio ha per orizzonte la città di San Francisco ridotta ad una sorta di ammasso di macerie in cui si aggirano i resti di un’umanità regredita all’era della pietra. L’ultimo residuo di modernità è costituito a una grande deposito di armi. Attorno alla città, in una foresta ostile, abita una colonia di scimmie senzienti capitanata da Cesare, uno scimpanzé che non desidera altro se non la pace e lo sviluppo della sua comunità. Le cose si complicano quando un gruppo di umani penetra nel suo territorio per riattivare una centrale elettrica che sfrutta le acque imbrigliate da una diga. L’intrusione destabilizza i due gruppi e fa esplodere in entrambi lo scontro fra guerrafondai e pacifisti. A questo punto il film inizia a ricalcare le orme di un western evoluto, con le scimmie al posto degli indiani, senza trascurare di dar spazio a combattimenti, duelli e scene belliche varie. In definitiva una copia di molte cose già viste in altre occasioni e che la potenza dei computer applicati al cinema non basta a insufflare di un briciolo d’originalità.

Image Gallery

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie
Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie
Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie

opinioni autore

 
Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie 2014-08-01 12:45:45 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    01 Agosto, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews