Stampa
PDF
 

Il grande Gatsby Il grande Gatsby Hot

Il grande Gatsby

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Great Gatsby
Sceneggiatura
Baz Luhrmann, Craig Pearce
Interpreti
Leonardo Di Caprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Isla Fisher, Joel Edgerton, Gemma Ward, Callan McAuliffe, Amitabh Bachchan, Jason Clarke, Daniel Newman, Jack Thompson, Jacek Koman, Elizabeth Debicki.
Nazionalità
Anno
Durata
144

Francis Scott Fitzgerald (1896 – 1940) è stato il maggior cantore di quella generazione d’intellettuali americani che va sotto l’etichetta di età del jazz. Scrittori, cineasti, pittori ugualmente affascinati dall’esplosione di liberazioni personali e rotture di schemi connessi al proibizionismo, al primo ventennio del secolo e dalla scoperta del fascino della vecchia Europa. Il grande Gatsby (The Great Gatsby, 1925) è uno dei ritratti più fedeli e accorati dello spirito di quegli anni, un romanzo in cui una storia sentimentale diventa specchio di un clima, culturale e umano, che da lì a poco sarà travolto dalla terribile crisi finanziaria del martedì nero (29 ottobre 1929), quando nel giro di poche ore la borsa di New York vide crollare il valore delle azioni delle maggiori aziende.

Non a caso questa data segna l’inizio di quella grande depressione che avrà fine solo con il new deal voluto dal presidente Franklin Delano Roosevelt (1882 – 1945)  fra 1933 e il 1937. Il libro, ambientato nel 1922, segue la storia d’amore fra il ricchissimo e misterioso Jay Gatsby (nel film Leonardo Di Caprio) e la bella Daisy Buchanam (Carey Mulligan), sposata a un ricco che la tradisce spudoratamente. Magnate, di cui poco si sa, si era innamorato della donna prima di partire per la prima guerra mondiale. All’epoca lui era di incerta fortuna e la ragazza gli aveva preferito un pretendente facoltoso. Oggi, a cinque anni di distanza, Jay è diventato un multimilionario che offre feste faraoniche in cui lo champagne scorre a fiumi e i bagni in piscina, più o meno vestiti, sono all’ordine della notte. Nonostante il rutilante mondo di cui si è circondato e gli assilli di rapporti non chiari con il mondo della malavita e i contrabbandieri d’alcol, non ha mai smesso di sognare la ricongiunzione con l’amata. Per questo ha comprato un maniero da sogno, giusto di fronte alla casa, non meno lussuosa, in ci vive la donna con il marito. Tutto questo, drammatico finale compreso, è raccontato da Nick Carraway (Tobey Maguire) un agente di borsa, aspirante romanziere e vicino di casa del ricco innamorato. L’australiano Baz Luhrmann firma una nuova versione cinematografica di questo romanzo, la quinta dal 1926 ad oggi, focalizzata sia sugli effetti visivi, complice anche il 3D, e sulla storia d’amore. E’ una scelta spettacolarmente efficace, anche grazie alla bravura degli interpreti, ma che mette in secondo piano il valore metaforico del racconto. Se nel libro l’inquietudine e l’ossessione amorosa del protagonista funzionavano anche come con annuncio della tragedia che si sarebbe abbattuta da lì a pochi anni su un intera classe economica, nel film quest’aspetto è volutamente sfumato in favore della magniloquenza degli scenari e della sontuosità delle immagini.



Image Gallery

Il grande Gatsby
Il grande Gatsby
Il grande Gatsby

opinioni autore

 
Il grande Gatsby 2013-05-16 20:16:06 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Mag, 2013
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews