Stampa
PDF
 

Abracadabra Abracadabra Hot

Abracadabra

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Abracadabra
Sceneggiatura
Pablo Berger
Interpreti
Maribel Verdú, Antonio de la Torre, José Mota, Josep Maria Pou, Quim Gutiérrez, Priscilla Delgado, Saturnino Garcia, Ramón Barea, Javivi, Julian Villagran, Javier Antón, Bea de la Cruz, Rocío Calvo, Nacho Marraco, Paco Churruca, Victoria Sáez.
Anno
Durata
96

Pablo Berger è un regista anomalo che fino ad ora ha realizzato soltanto tre lungometraggi. Cinquantatreenne dei Paesi Baschi, è osannato dalla critica che conta – Blancanieves (2012) ha vinto una cinquantina di premi compresi 10 Goya – e che in lui vede un autore genuino ed originale. Già col film sopra le righe del debutto, Torremolinos 73 (2003), era stato notato anche se in Italia era uscito in poche sale e per pochissimi giorni: parlava di una coppia borghese – nella Spagna franchista degli anni ’70 - con lui che vende enciclopedie e accetta di interpretare episodi della Enciclopedia Danese Mondiale della Riproduzione propostagli dal suo capo accoppiandosi con la moglie. Era un dramma, con dotte citazioni cinematografiche da Ingmar Bergman, ma non solo.

La distribuzione di Blancanieves in ritardo, lo fece vedere come imitatore del film – sempre muto – realizzato da Michel Hazanavicius, quell’osannato The Artist (2013) di cui tuttora si parla. Anche Abracadabra (2016) esce con due anni di ritardo e con poche sale in cui poterlo vedere. Venduto in soli tre paesi del mondo, rappresenta un ulteriore tassello di una carriera cinematografica a dire poco singolare, lui laureato in cinema alla New York University ma che per vivere fa tutt’altro mestiere. Inutile dire che anche questo suo ultimo titolo è originale e che poco ha da spartire coi precedenti. Il primo era un dramma con sfondo politico, il secondo melodramma, il terzo commedia grottesca dove inserisce anche una possessione. Con una sceneggiatura senza sbavature, salta da momenti comici ad altri di triste routine per poi giungere al nocciolo della storia, con un marito maschilista e sgarbato che viene posseduto da spirito gentile che lo costringe ad essere garbato ed amabile con tutti, compresa l’esterrefatta moglie che va pesantemente in crisi perché le piace essere trattata bene ed amata, ma si rende conto che il corpo è quello del marito, ma non il contenuto. In pratica, capisce di tradire l’uomo che ha lasciato il posto allo spiritello. Il regista gioca con la magia del cinema e crea alchimie fuori dal tempo, difficili da definire. Parte dalla commedia nera cara a Pedro Almodovar a cui aggiunge umori horror, thriller, soprannaturali e tanta ironia. La splendida Maribel Verdù è la vera protagonista del film, con la sua Carmen, donna innamorata che tenta di risvegliare l’amore col marito ma che si scontra con la pochezza dell’uomo che vive di televisione, di calcio, di riviste popolari. La trasformazione in delicato coniuge la si ha dopo che la famiglia – c’è anche la figlia adolescente – va ad un matrimonio e l’uomo accetta di essere la cavia di un ipnotizzatore, tra l’altro suo cugino. Alterna le due personalità e la donna, con l’aiuto dell’imbranato parente che aveva azzeccato il primo ed unico esperimento in vita sua, cerca di trovare una maniera per conviverci. Tra i tanti personaggi, splendido il Mago mistificatore che ha insegnato all’illusionista: attaccato al denaro, incapace di gestire quello che è accaduto, trova la maniera di farsi pagare dalla moglie sempre più piena di timori e di dubbi.

Image Gallery

Abracadabra
Abracadabra
Abracadabra

opinioni autore

 
Abracadabra 2018-05-22 14:48:32 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Mag, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews