Stampa
PDF
 

Cafarnao - Caos e miracoli Cafarnao - Caos e miracoli Hot

Cafarnao - Caos e miracoli

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Capharnaüm
Sceneggiatura
Nadine Labaki, Jihad Hojeily, Michelle Kesrouani, Georges Khabbaz
Interpreti
Nadine Labaki, Zain Alrafeea, Yordanos Shifera, Boluwatife Treasure Bankole, Kawsar Al Haddad, adi Youssef, Haita 'Cedra' Izzam, Alaa Chouchnieh, Elias Khoury, Nour El Husseini.
Anno
Durata
123

800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman",serif;} Difficile trovare un film tanto furbo ed esasperante come quest’opera realizzata dall’attrice libanese, qui al suo terzo lungometraggio. Utilizza tutti i mezzi e mezzucci per creare l’emozione, per commuovere in maniera falsa, per raccontare la povertà di Beirut in maniera da non dire nulla di quella realtà ma riducendo i bambini protagonisti a dei mezzi per fare scendere copiose lacrime sulle gote dei più ‘sensibili’ (meglio dire, di persone che meccanicamente reagiscono a stimoli ben congegnati).

Facile creare ‘emozioni’ quando ci si occupa di cerbiatti che devono combattere contro i predatori, ma c’è un limite che davvero non si dovrebbe superare. Si parte da un tribunale dove il protagonista fa comparire i genitori accusati di averlo fatto nascere: un inizio duro che potrebbe avere uno sviluppo anche meno prevedibile e poco sincero. Con l’uso di droni che rendono dall’alto la città ancora più fredda ed ostile, la regista (ma anche cosceneggiatrice e tra gli interpreti) vuole fare vedere il distacco, usando luci che di taglio penetrano certe immagini di dolore cerca di drammatizzare ancora di più: a lei interessa colpire allo stomaco, non raccontare del dramma del suo giovane protagonista. Nadine Labaki aveva già realizzato la discreta commedia drammatica Caramel (2007) in cui raccontava la vita di tutti i giorni di cinque donne di Beirut e E ora dove andiamo? (Et maintenant on va où?, 2011) dove si occupava di gruppo di donne libanesi che cerca di allentare le tensioni religiose tra cristiani e musulmani nel proprio villaggio. Film di impegno sociale e politico, ma sempre virati verso il dramma emotivamente costruito a tavolino. Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, Cafarnao dimostra che ha ragione a proseguire in opere di questo tipo, perché le danno notorietà e stima da parte di certo cinema cosiddetto impegnato. Ma è difficile non notare l’uso esasperato dell’effetto documentario e di flash back in cui quasi con piacere mostra la vita orribile che ha vissuto il ragazzino fino a quel momento, tra povertà, fughe, abbandoni e desolazione. Assembla queste immagini con altre di stesso falso spessore trasformando una buona idea in un mélo senza ritegno sulla sofferenza dei più piccoli. In un’intervista la regista dice che Alla base di Cafarnao c'erano una serie di problematiche: l'immigrazione clandestina, i bambini maltrattati, i lavoratori stranieri, il concetto di frontiera, l'assurdità di tante situazioni, l'esigenza di avere un pezzo di carta che dimostri la nostra esistenza, senza il quale non contiamo nulla, il razzismo, la paura dell'altro, la freddezza della convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia…”. Temi nobili ed interessanti su cui si poteva realizzare anche un buon film, ma così non è stato. Dodicenne con famiglia numerosa (non ne conosce nemmeno il numero esatto) vive a Beirut, nei quartieri più disagiati della città. Nonostante la malevola sorte, non ha però perso la speranza ed è pronto a ribellarsi al sistema, portando in tribunale i suoi stessi genitori.
https://www.youtube.com/watch?v=f-0WF6RQsLg

Image Gallery

Cafarnao - Caos e miracoli
Cafarnao - Caos e miracoli
Cafarnao - Caos e miracoli

opinioni autore

 
Cafarnao - Caos e miracoli 2019-04-16 11:17:14 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    16 Aprile, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews