Stampa
PDF
 

5 è il numero perfetto 5 è il numero perfetto Hot

5 è il numero perfetto

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
5 è il numero perfetto
Sceneggiatura
Igort (Igor Tuveri) dalla sua omonima graphic novel
Interpreti
Toni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Emanuele Valenti, Marcello Romolo, Nello Mascia, Angelo Curti, Vincenzo Nemolato, Giovanni Ludeno, Mimmo Borrelli
Anno
Durata
100

Il notissimo fumettista sardo Igor Tuveri (in arte Igort), ma che ha ottenuto il grande successo all’estero, a 60 anni debutta come regista portando sullo schermo l’omonima sua graphic novel. Il risultato non è negativo anche se un conto è scrivere (ed illustrare) fumetti, altro è riuscire a fare rivivere certe emozioni sul grande schermo. Con l’appoggio soprattutto di un produttore belga e la fiducia datagli da italiani e francesi, è riuscito a realizzare un film interessante, anche se non sono pochi gli spunti non sviluppati in maniera composita. Ambientato negli anni ’70 quando i guappi erano professionisti della morte temuti ma anche rispettati, racconta di una Napoli in cui poca luce illumina le scene di vari delitti, il buio è il vero protagoniste, le ombre ‘imitano’ le tecniche utilizzate da Igort nel suo mondo dei fumetti. Quando Servillo recita fuori campo, il film sale di livello e riesce anche a caricarsi di grande drammaticità. Ma nei 5 capitoli del suo sviluppo pochi sono questi momenti più interessanti e la scelta di dare praticamente tutte le battute a Servillo, costringe Valeria Golino e Carlo Buccirosso allo scomodo ruolo di comprimari senza battute o, meglio, senza importanti contenuti nei loro dialoghi. Igort è artista completo, anche musicista, scenografo e grafico per riviste famose; tutto questo lo inserisce nel mondo di Peppino, un ex killer professionista che prova il dolore di qualsiasi padre quando il figlio, per di più unico, viene ammazzato. 

Guappo e sicario in pensione, torna in pista dopo l’omicidio di suo figlio, per lui ancora più drammatico perché il ragazzo usava una pistola appena regalatagli - in anticipo del compleanno - dal padre proprio per quel omicidio dove morirà. Questo avvenimento tragico innesca una serie di azioni e reazioni violente, scintilla per cominciare una nuova vita e occasione per eliminare tutta la famiglia per cui aveva lavorato da sempre. Viene aiutato da un amico e collega noto come Totò o’ Macellaio che viene anche gravemente ferito durante uno dei tanti scontri a fuoco. Tutto, però, sembra andare per il meglio con Peppino che si rifugia in un paese del Latino America facendo una vecchiaia serena, fino a quando non si scopre chi sono i veri mandanti dell’omicidio del ragazzo. È un affresco napoletano nell’Italia anni Settanta forse più da cantastorie che non da cronaca dei giornali. È una storia di amicizia, vendetta e tradimento ma non di rinuncia alla propria vita.

 

Image Gallery

5 è il numero perfetto
5 è il numero perfetto
5 è il numero perfetto

opinioni autore

 
5 è il numero perfetto 2019-09-30 16:32:12 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    30 Settembre, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews