Stampa
PDF
 

Il Professore e il Pazzo Il Professore e il Pazzo Hot

Il Professore e il Pazzo

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Professor and the Madman
Sceneggiatura
P.B. Shemran, John Boorman, Todd Komarnicki, Simon Winchester tratta dal romanzo L’assassino più colto del mondo (The Professor and the Madman) di Simon Winchester
Interpreti
Mel Gibson, Sean Penn, Eddie Marsan, Natalie Dormer, Jennifer Ehle, Steve Coogan, Stephen Dillane, Ioan Gruffudd, Jeremy Irvine, Adam Fergus, Brendan Patricks, David Crowley (II), Bryan Murray, Kieran O'Reilly, Christopher Maleki
Nazionalità
Anno
Durata
124

Oltre due ore per raccontare una vicenda che ha dell’incredibile ma che è vera, suffragata da molta documentazione. Al centro del film e del bel libro di Simon Winchester da cui è tratto, la creazione dell’Oxford English Dictionary, un progetto di compilazione tra i più ambiziosi della storia dove occorrevano persone determinate, con caratteristiche particolari che potevano trovarsi anche in persone maniacali, definite forse in maniera qualunquistica come pazzi. 

Cercando di scavare nella follia e nel genio di due uomini straordinari, prima il romanziere, poi gli sceneggiatori hanno fatto un lavoro immane: peccato che non sempre le buone intenzioni diano vita a prodotti di ottima fattura. L’iraniano Farhad Safinia, qui al suo debutto nel lungometraggio, era stato avvicinato da Mel Gibson (impegnato poi nel progetto come produttore) che gli aveva fatto leggere il romanzo perché rimasto emotivamente coinvolto nella storia. Purtroppo, coi limiti di molti debuttanti, Safinia non si esprime ai massimi livelli perché poco conosce della narrazione filmica. Risultato, per parlare del più grande vocabolario mai pensato e realizzato nel mondo contente tutte le parol, si è utilizzato un linguaggio molto povero. Ad una prima parte quasi accettabile in cui si presentano i personaggi, si conosce l’entità del progetto, si vive il dietro le quinte di un’impresa considerata impossibile da linguisti britannici e affidata ad una persona non laureata, viene presentata la paziente moglie di James Murray che accetta disagi per lei e la famiglia. Più si sviluppa la vicenda e più perde di interesse, divenendo un insieme di luoghi comuni con dialoghi degni del peggior qualunquismo. Solo per citare alcune frasi… storiche che diano la sensazione di disagio che possa avere vissuto qualsiasi persona che rifugge il didascalico, citiamo: Più un amore è impossibile e più è grande ma anche Imparare a leggere è la libertà dà un certo senso di disGUSTO. Gibson ha a disposizione quello che potrebbe essere il personaggio centrale, ma lo spreca con una recitazione veramente di livello medio/basso. non ha rischiato di essere spodestato sa Sean Penn che sembra giocare di rimessa; per lui gli sceneggiatori hanno considerato più importante il rapporto che ha con la vedova dell’uomo che ha ucciso piuttosto del percorso nella pazzia e nell’illuminazione donatagli dal essere coartefice di un incredibile progetto. Dopo poche battute si sente una noia incalzante legata ai dubbi di una donna che non vorrebbe accettare il denaro di chi la ha privata del marito ma che potrebbe cedere per l’interesse dei figli.

opinioni autore

 
Il Professore e il Pazzo 2019-03-29 16:00:27 Furio Fossati
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Furio Fossati    29 Marzo, 2019
Ultimo aggiornamento: 29 Marzo, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews