Stampa
PDF
 

Trash Trash Hot

Trash

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Trash
Sceneggiatura
Richard Curtis dal romanzo per ragazzi di Andy Mulligan – Rizzoli Editore.
Interpreti
Rickson Tevez, Eduardo Luis, Gabrielle Weinstein, Martin Sheen, Rooney Mara, Wagner Moura, Selton Mello, André Ramiro, Jesuita Barbosa, Daniel Zettel, Nélson Xavier, Maria Eduarda, José Dumont, Gisele Fróes, Stepan Nercessian.
Anno
Durata
114

Singolare film inglese diretto Stephen Daldry, il bravo regista di Billy Elliot (2000) che ha dimostrato di sapere dirigere giovani attori come pochi. Qui questo cineasta si basa sul romanzo per ragazzi, edito nel 2010, del suo connazionale Andy Mulligan per raccontare delle favelas di Rio De Janeiro, degli adolescenti che, per sopravvivere, lavorano nelle discariche raccogliendo qualsiasi cosa rivendibile, per dire che povertà non vuole dire disonestà.

I nostri tre piccoli eroi trovano un portafogli in cui, oltre i soldi, ci sono un insieme di numeri scritti sul retro di una striscia fotografica da fototessere. La Polizia li bracca perché sono informazioni che manderebbero in galera il candidato a Sindaco e loro, dopo avere capito ogni cosa ed essere entrati in possesso di una grossa cifra, la spargono sulla spazzatura perché tutti possano avere qualche soldo, ma non prima di avere inviato ai Media il materiale compromettente. Trash si prende abbastanza sul serio e vorrebbe trasmettere un messaggio sociale che rimane, invece, solo nell’intenzioni dei suoi realizzatori. Martin Sheen, prete da favelas col clergyman sempre impeccabile nonostante fango e il sudicissimo maggiolone che guida, è stato scelto per fornire qualche possibilità di vendita internazionale al film. Sia lui che la suora laica, o forse semplicemente attivista statunitense, Rooney Mara sono lì per caso e non sono si amalgamano con il resto della vicenda. Due ragazzini, un loro amico che vive all’interno di una fogna, e una bambina sopravvissuta alla morte del padre idealista (ma che aveva rubato 10 milioni al capo disonesto) per un innato senso di giustizia iniziano la loro lotta spalleggiati da un missionario e da ragazza statunitense che insegna loro l’inglese. C’è un portafogli gettato in un camion della spazzatura dall’onesto prima di essere arrestato e, poi, ucciso. Il casuale ritrovamento da parte di un quattordicenne, che sopravvive cercando nell’immondizia oggetti da rivendere, la speranza sua e dei suoi due amici di aver colto la svolta della vita. Quando si accorgono che non si parla solo di soldi ma di corruzione, decidono di denunciare ai media il cattivo candidato sindaco e di distribuire il denaro trovato a chi ne ha realmente bisogno trasferendosi poi su di una spiaggia assieme all’orfana dell’uomo assassinato per iniziare una vita da onesti pescatori. Buon ritmo, belle interpretazioni e impegno civile politicamente corretto anche se poco credibile: tutto mescolato come nelle buone ricette di una volta. Sicuramente, manca qualcosa, non c’è un vero trash nella descrizione di un Brasile che sembra meno peggio di quello che e, qualche cosa di simile all’India quasi felice che compare in The Millionaire (2008) di Danny Boyle. La sceneggiatura scritta dallo specializzato in love stories Richard Curtis e il desiderio del regista di non essere troppo graffiante col timore di perdere consensi e soldi dai produttori, ha ridotto il film ad un’opera buonista che non convince nessuno.

Image Gallery

Trash
Trash
Trash

opinioni autore

 
Trash 2014-11-29 17:40:01 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Novembre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews