Stampa
PDF
 

A Beautiful Day. You Were Never Really Here A Beautiful Day. You Were Never Really Here Hot

A Beautiful Day. You Were Never Really Here

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
You Were Never Really Here
Sceneggiatura
Lynne Ramsay dal romanzo "Non sei mai stato qui" di Jonathan Ames - Baldini & Castoldi Editore.
Interpreti
Joaquin Phoenix, Ekaterina Samsonov, Alessandro Nivola, Alex Manette, John Doman, Judith Roberts, Jason Babinsky, Frank Pando, Kate Easton, Madison Arnold.
Anno
Durata
95

Nonostante il Premio per migliore attore protagonista vinto al Festival di Cannes 2017 da un bravissimo Joaquin Phoenix, il film si può considerare a livello di box office un autentico fallimento. Peccato, perché difficilmente ci è capitato di vedere una storia in cui si sviluppa così bene la psicologia dei vari personaggi pur non limitando le scene d’azione che sono costruite senza mai svendere i contenuti ricchi di rara drammaticità.

Sangue e violenza sono molto presenti, ma sono realmente indispensabili per raccontare un mondo in cui la vita vale molto poco, in cui killer sono disposti ad uccidere per poco denaro, dove nessuno è sicuro di arrivare vivo al giorno successivo. Il sordido mondo del sesso a pagamento, in cui sono coinvolte anche ragazzine più bimbe che donne, è proposto in maniera quasi documentaristica, senza mai dare l’impressione ci sia qualche scorciatoia emotiva verso il melodramma. Joaquin Phoenix lavora soprattutto col volto, poche sono le sue battute: è un uomo d’azione che non utilizza parole per esprimersi. Per lui la frase: fatti, non parole è una vera e propria Bibbia. È un uomo insicuro che non si chiede perché fa questo lavoro, lo fa e basta, è un killer che rischia ogni volta di essere ucciso perché non studia mai la vittima designata, le sue abitudini. Solo quando entra nella casa del sesso maltratta un dipendente e gli chiede quante persone ci sono della sicurezza. È un eroe buono che la vita ha trasformato in macchina di morte, è un perdente che forse l’incontro con questa giovanissima prostituta può rendere uomo migliore. La ragazzina è interpretata dalla allora quattordicenne modella russa/statunitense Ekaterina Samsonov, qui alla sua prima prova importante. Regge perfettamente il confronto con Joaquin Phoenix e ne è il giusto contraltare. Unica responsabile della sceneggiatura e della regia è la quarantottenne scozzese Lynne Ramsay, anche regista del riuscito ...e ora parliamo di Kevin (We Need to Talk About Kevin, 2011). Con una regia scarna che sa non prendere le parti di nessuno dei suoi personaggi, porta in fondo una storia difficile dove era possibile sbagliare taglio drammatico: si limita a riprendere gli attori – facile a dirsi ma difficile da realizzare – come se fossero persone vere che passano davanti al suo obbiettivo. Joe è un veterano di guerra che a casa ha solo la madre anziana a malata, con cui ha un rapporto di grande affetto e pazienza. In una New York desolata e piena di segreti, è un killer a disposizione di chi vuole liberarsi di nemici pericolosi ma non ne ha l’abilità o il coraggio. Il suo ultimo incarico è quello di sottrarre Nina, la figlia preadolescente di un politico locale, ad un giro di prostituzione minorile: una creatura abusata e offesa che fa da specchio al passato dell’uomo. Come un giustiziere, Joe appare e scompare, spesso armato di un martello, menando fendenti e scacciando i ricordi devastanti, tanto della propria infanzia in balia di un padre sadico, quanto dei crimini di guerra compiuti dietro la giustificazione di una divisa. La liberazione della ragazzina gli costa cara togliendogli la sua stessa ragione di vita. Ma l’impossibile coppia di un terribile assassino e della ragazzina ferita nella sua fanciullezza forse potrà vivere un futuro come padre e figlia.

Image Gallery

A Beautiful Day. You Were Never Really Here
A Beautiful Day. You Were Never Really Here
A Beautiful Day. You Were Never Really Here

opinioni autore

 
A Beautiful Day. You Were Never Really Here 2018-05-04 13:56:06 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    04 Mag, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews