Stampa
PDF
 

Stanlio e Ollio Stanlio e Ollio Hot

Stanlio e Ollio

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Stan & Ollie
Sceneggiatura
Jeff Pope
Interpreti
John C. Reilly, Steve Coogan, Danny Huston, Shirley Henderson, Nina Arianda, Stephanie Hyam, Susy Kane, Rufus Jones.
Anno
Durata
97

Stanlio e Ollio, in inglese Laurel & Hardy, sono stati un duo comico tra i più famosi della storia del cinema. Una coppia composta da Stan Laurel, (Stanlio in italiano e Stan in inglese) di origini britanniche e dall'americano Oliver Hardy (Ollio in italiano, in inglese Oliver, Ollie o Babe come si racconta fosse stato per la prima volta soprannominato dal suo barbiere).

Durante la loro carriera cinematografica, iniziata nel 2021, sono comparsi in 106 film. Il loro periodo d’oro (1930-1934) concise con le regie di Hal Roach (1892 – 1992), con una media di 7-8 titoli l'anno. Nel 1938, dopo una lunga e prolifica collaborazione. Laurel e Hardy si separarono da questo regista e produttore, a causa del continuo contrasto tra lui e Laurel, attrito dovuto alle opposte vedute sulla scelta delle storie da girare. Seguì un lungo periodo (dal 1941 al 1945) in cui i due lavorarono, prima, per la 20th Century-Fox e, poi, per la Metro Goldwin Mayer. Il regista scozzese Jon S. Baird (1972) ha preso spunto dalla storia di questa coppia per il film Stanlio e Ollio, un’opera che ha ottenuto un ottimo esito al botteghino anche sul nostro mercato. Il regista affronta in particolare la vita dei due attori all’inizio degli anni Cinquanta quando, lontani i tempi del successo nei cinema, hanno accettato una lunga tournée in Gran Bretagna che si rivelerà, a causa del comportamento di un impresario un po’ truffaldino, un lungo giro in teatrini miserabili davanti a pubblici decisamente scarsi. Neppure l’arrivo dagli Stati Uniti delle consorti dei due comici contribuirà a migliorare la situazione che, anzi, subirà un deciso peggioramento sia dalla decisione del produttore inglese di rinunciare alla realizzazione di un loro film sul mitico Robin Hood (ragione principale per cui i due avevano accettato il tour), sia dalla malattia cardiaca che colpirà Oliver Hardy durante il soggiorno lodinese. Il film affronta con delicatezza uno dei punti più problematici su cui si sono soffermati i biografi dei due: la supposta omosessualità che li legava. Pregevole e parzialmente originale anche lo svelamento del ruolo creativo che Stan Laurel ebbe nell’invenzione delle gag che fecero la fortuna della coppia. In altre parole, un film godibile dalla prima all’ultima sequenza e percorso da una vena malinconica tutt’altro che disprezzabile.


 

Image Gallery

Stanlio e Ollio
Stanlio e Ollio
Stanlio e Ollio

opinioni autore

 
Stanlio e Ollio 2019-05-03 16:46:15 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    03 Mag, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews