Stampa
PDF
 

Post Tenebras Lux Post Tenebras Lux Hot

Post Tenebras Lux

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Post Tenebras Lux
Sceneggiatura
Carlos Reygadas
Interpreti
Adolfo Jiménez Castro, Nathalia Acevedo, Willebaldo Torres, Rut Reygadas, Eleazar Reygadas.
Anno
Durata
115

In Post Tenebras Lux Juan e la sua famiglia hanno lasciato Città del Messico per trasferirsi in campagna, dove affrontano un mondo che vede la vita in modo diverso ma in cui le due entità convivono, senza decidere se si completano o si combattono l'una con l'altra. Storia di base su cui il regista messicano Carlos Reygadas, qui al quarto film insignito del premio per la regia al Festival di Cannes 2012, ha creato un’opera volutamente ermetica e antinarrativa, nel quale allucinazione e realtà si mescolano senza soluzione di continuità.

La costruzione è priva di apparente logica, il formato è un 16 millimetri, ma lo splendore delle immagini (rielaborate elettronicamente) fa accettare lo sforzo di trovare coesione in quanto visto. Sottotitolato e non doppiato, aiuta meglio a capire la differenza tra i personaggi che popolano il film, evidenziando scarti sociali e culturali che, altrimenti, sarebbero appiattiti in un lungo, inutile dialogo tutto in italiano. Chi ricorda i suoi precedenti titoli sa già che questo autore potrebbe essere considerato più un artista visivo che un regista, un artista capace di costruire situazioni in cui l’impatto emotivo lo si ha più per quanto elabora nelle immagini che non nella costruzione drammaturgica. Il suo impegno è di risvegliare i nostri sensi sopiti, non di raccontare in maniera classica; ogni situazione crea emozione ed aspettativa, piacere o grande disagio, ma sicuramente esige attenzione da parte dello spettatore per tentare di riunire i vari tasselli in un gioco narrativo di minima coerenza. In Japòn (2002) un uomo giunge in Messico per prepararsi alla morte, affitta una camera da una vecchia meticcia che abita da sola in un canyon desolato; qui, sprofondato nell'immensità di una natura selvaggia e coinvolto dall'umanità della sua locatrice l'uomo oscilla fra crudeltà e lirismo, si risveglia in lui l'ebbrezza dei sensi, il suo desiderio di vita e di cruda sessualità. Battaglia nel cielo (Batalla en el cielo, 2005) racconta di una coppia che rapisce un bambino per ottenere il riscatto, ma le cose vanno storte e il bambino muore e l’uomo, torturato dal rimorso, decide di confessare. Silent Light (Stellet licht,2007) penetra in una comunità mennonita in Messico, dove la fede di padre con sette figli viene messa alla prova quando si innamora di un’altra donna, chiede consiglio a predicatore che pensa ad un intervento del diavolo, lo perdona e lo invidia. In queste tre opere precedenti i dialoghi erano ridotti al minimo ma questa volta sono quasi sempre presenti, oltretutto in spagnolo, inglese, francese ed olandese. Da notare che in patria i suoi film non vengono quasi mai distribuiti e che questo regista piace soprattutto agli intellettuali europei che lo hanno adottato tanto da volerlo nei Festival maggiormente prestigiosi in cui spesso vince premi od ottiene menzioni. La ragione è semplice: il Messico da lui raccontato non è certo quello delle telenovelas che inondano i palinsesti di certa televisione, i suoi personaggi sono quasi sempre dei perdenti, spesso con una morale che non sa scegliere tra il bene ed il male. Inoltre le ambientazioni dei suoi film mostrano un paese povero, sporco, triste ben lontano dai sogni vacanzieri anche degli statunitensi (negli Usa questo film ha incassato meno di cinquantamila dollari) veri padroni dei sogni di rinascita messicani. Il mondo dei disadattati poco ha da condividere con le bellezze turistiche con cui anche gli europei identificano questa nazione. Nel ruolo dei due bimbi della coppia che si trasferisce in campagna ci sono i figli del regista, da lui ripresi più nei giochi che non in situazioni narrative composite: in questa maniera ha donato una bella freschezza che toglie molto della perfino esasperata tensione creata dalle altre immagini.
&feature=youtube_gdata

Image Gallery

Post Tenebras Lux
Post Tenebras Lux
Post Tenebras Lux

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews