Stampa
PDF
 

Venere nera Venere nera Hot

Venere nera

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Venus noir
Sceneggiatura
Abdellatif Kechiche, Ghalia Lacroix
Interpreti
Yahima Torrès, Andre Jacobs, Olivier Gourmet, Elina Löwensohn, François Marthouret, Michel Gionti, Jean-Christophe Bouvet, Jonathan Pienaar, Olivier Loustau, Diana Stewart
Anno
Durata
162

All’inizio dell’ottocento l’entusiasmo che accompagnò l’esplosione delle scoperte scientifiche indusse alcuni studiosi a pensare che la superiorità delle razze caucasiche, a fronte di quelle di colore, potesse essere motivata da dati incontrovertibili, come misurazioni di parti del corpo, peso del cervello, conformazione degli organi sessuali. Una sorta di lombrosianesimo ante litteram che, purtroppo, aprirà la strada a non poche forme di razzismo. L’amaro destino di Saartjie Baartman (1789 - 1815) incrociò questa strada. Lei era una nera giunonica, d’origine sudafricana, esibita - prima a Londra, poi a Parigi - come fenomeno da baraccone. Il suo corpo imponente destò l’interesse di Georges Cuvier, anatomista dell’Accademia Reale di medicina a Parigi, che vi scorse la prova definitiva della sua teoria secondo cui i neri erano inferiori ai bianchi perché parenti stretti delle scimmie.

La poveretta, dopo essere stata palpeggiata da migliaia di spettatori inglesi, attirati alle dimensioni imponenti del suo sedere, finì con un altro impresario che la portò nella capitale francese ove fu utilizzata come attrazione per i festini della nobiltà. Bastò un accenno di ribellione da parte della bestia per farla trasferire in una casa di tolleranza, prima, e costringerla a prostituirsi in strada, poi. Minata dalla tisi, si spense, sola e in miseria ad appena venticinque anni. Il suo corpo - sezionato, smembrato, usato per un calco - rimase esposto al Musée de l’Homme, a Parigi, sino al 1974. Solo nel 2002 i suoi resti furono ricomposti e inviati in Sud Africa per essere degnamente tumulati. Abdelllatif Kechiche, regista francese d’origine tunisina, ha portato sullo schermo il calvario di questa donna con un film, Venere nera (Venus noire), molto interessante in cui montaggio e qualità delle immagini sono al servizio di una storia toccante e ben raccontata. Efficace il modo in cui, senza indulgere a esposizioni troppo didascaliche, ricostruisce le follie pseudo scientifiche dell’epoca e le colloca nell’ambito del una società che coniuga evoluzione tecnica a decadenza. E’ un film forte e di grande effetto.

Image Gallery

Venere nera
Venere nera
Venere nera

opinioni autore

 
Venere nera 2011-06-15 14:05:57 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    15 Giugno, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews