Stampa
PDF
 

Principessa Mononoke Principessa Mononoke Hot

Principessa Mononoke

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Mononoke-hime
Sceneggiatura
Hayao Miyazaki
Interpreti
Voci del doppiaggio originale: Yōji Matsuda, Yuriko Ishida, Sumi Shimamoto, Yūko Tanaka, Akihiro Miwa, Hisaya Morishige, Tsunehiko Kamijo, Mitsuko Mori, Kaoru Kobayashi, Masahiko Nishimura, Yuriko Ishida, Mitsuru Sato – Voci del doppiaggio italiano (edizione Lucky Red 2014): Lorenzo De Angelis, Joy Saltarelli, Alessandra Cassioli, Ludovica Modugno, Sergio Fiorentini, Angelo Nicotra, Pino Insegno, Valeria Vidali, Gianluca Crisafi.
Nazionalità
Anno
Durata
134

l film del grande maestro giapponese Hayao Miyazaki era già uscito nelle sale italiane il 19 maggio 2000 su distribuzione Buena Vista Pictures con il titolo Princess Mononoke; il 3 novembre 2010, era stato presentato in versione sottotitolata con un nuovo adattamento più fedele all'originale a cura di Gualtiero Cannarsi all'interno del Festival Internazionale del Film di Roma 2010 con il titolo La principessa spettro. Il film è stato ora ridistribuito dalla Lucky Red con il titolo Principessa Mononoka  con un nuovo doppiaggio italiano realizzato per l'occasione (Alessandra Cassioli e Graziella Polesinanti sono le uniche due voci confermate nei rispettivi ruoli).

Questa nuova riproposizione di un piccolo capolavoro che regge le oltre due ore di lunghezza senza mai stancare aiuta a capire come si possa creare l’ARTE utilizzando unicamente la sensibilità di un autore e la bravura di tutto il suo gruppo di lavoro. La profondità delle immagini sembrano quasi in 3D, con fondali di assoluta perfezione pittorica capaci da soli di emozionare: questo regista è molto pignolo, quasi maniacale e richiede l’intervento per crearli, da anni ed anni, degli stessi artisti che sanno trasfondere il suo spirito di grande ammaliatore. L’animazione è come sempre perfetta, soprattutto nell’utilizzo delle ombre dei personaggi ma anche di oggetti ed animali in movimento che raggiungono il livello della perfezione. Andare a vedere un suo film e vivere un sogno è un tutt’uno, è sempre una nuova emozione anche se si è già visto il film altre volte. Il film è ambientato nel periodo Muromachi, fine del 1300, e s'impernia sulla lotta tra i guardiani sovrannaturali che proteggono la foresta e gli umani, bisognosi di risorse, che quella stessa foresta vogliono distruggere. Racconta di un giovanissimo principe che, per salvare alcune bimbe ed evitare la distruzione del suo villaggio, si batte con uno enorme cinghiale tramutatosi in demone. Troppo tardi scopre che quella creatura era in realtà un dio protettore della foresta. Uccidendolo, il ragazzo contrae una terribile infezione che, senza una cura adeguata, lo porterà in breve alla morte. Decide di mettersi in viaggio per chiedere il perdono del Dio Cervo, protettore dei boschi delle terre orientali, ma, una volta arrivato, si trova nel mezzo del terribile scontro fra la comunità mineraria di Tatara e gli spiriti della foresta guidati dalla giovane San. Questa favola di grande modernità narrativa è ambientata in maniera raffinata nel Giappone del quattordicesimo secolo. Forse emotivamente non il più bel film del maestro nipponico, è comunque un prodotto in cui la riconoscibilità dell’autore è sempre presente donando il piacere vero, quello di assistere non ad un bello spettacolo ma ad un film da ricordare.

Image Gallery

Principessa Mononoke
Principessa Mononoke
Principessa Mononoke

opinioni autore

 
Principessa Mononoke 2014-05-09 17:34:21 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    09 Mag, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews