Stampa
PDF
 

Una soluzione razionale ··· Una soluzione razionale ··· Hot

Una soluzione razionale ···
Una soluzione razionale, opera d’esordio dello svedese Jorgen Bergmark che ha alle spalle una corposa carriera di sceneggiatore televisivo, è un film tipicamente nordico, inteso nella maniera più tradizionale. Lo è sia per i temi affrontati sia per la netta prevalenza dei dialoghi sulle immagini. Una coppia di mezza età - lui è operaio in una cartiera e tiene corsi ecclesiastici sul matrimonio, lei insegna musica a scuola - va in crisi quando l’uomo s’innamora della moglie di un amico. La concupita è più che consenziente e mostra una sana voracità sessuale. Nel tentativo di salvare amicizia e nuovo amore l’operaio propone agli altri tre di andare a vivere tutti assieme, formando una sorta di comune basata sulla razionalità e la speranza che l’impeto amoroso si spenga da se e tutto ritorni come prima.

 

Calcolo maldestro che approda, dopo un tentativo di suicidio del marito abbandonato, a una separazione forse definitiva e alla nascita di una nuova coppia. I temi affrontati e sorretti da lunghe dissertazioni evocano conflitti tipici della cultura nordica, come il rapporto fra verità e menzogna, l’insanabilità del peccato e lo scontro fra regole sociali e impulsi profondi. Si potrebbe dire un cinema bergmamiano se il regista avesse un minimo di rigore espositivo e fantasia narrativa. Purtroppo, mancandogli entrambi, si limita ad accatastare dialoghi interminabili e piuttosto noiosi. Come dire, c'è qualche buona intenzione, ma il risultato è complessivamente modesto, anche se parzialmente salvato dalla bravura di attori da noi poco conosciuti, ma di altissimo livello.

valutazione: 1 234 5

Titolo originale: Det enda rationella; regia: Jörgen Bergmark; sceneggiatura: Jens Jonsson; interpreti: Pernilla August, Stina Ekblad, Magnus Eriksson, Rolf Lassgård, Anki Lidén, Claes Ljungmark, Magnus Roosmann, Johan Storgård; produttori: Karl Baumgartner, Jörgen Bergmark, Helena Danielsson, Raimond Goebel, Jens Jonsson,Tero Kaukomaa; musica: Nathan Larson; fotografia: Anders Bohman; montaggio: Mattias Morheden; scenografia: Peter Bävman; costumi: Paola Billberg Johansson; società produttrici: Hepp Film, Blind Spot Pictures Oy, ARTE, Lucky Red, Pandora Filmproduktion, Sveriges Television (SVT), Yleisradio (YLE), Zweites Deutsches Fernsehen (ZDF); nazionalità: Svezia / Finlandia / Germania / Italia; anno di edizione: 2009; durata: 98 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews