Stampa
PDF
 

Milk ··· Milk ··· Hot

Milk ···

Harvey Bernard Milk (1930 – 1978) è stato il primo politico americano dichiaratamente omosessuale a ottenere un’importante carica pubblica, quella di consigliere nella municipalità di San Francisco. La sua è stata una vita di lotte per il riconoscimento dei diritti degli omosessuali, chiusa con l’assassinio perpetuato da Dan White, altro ex consigliere municipale, che, assieme a lui, uccise il sindaco della città George Moscone. Gus Van Sant, omosessuale dichiarato e autore di film importanti come Belli e dannati (My Own Private Idaho, 1991) ed Elephant (2003), gli ha dedicato Milk, un film che mescola con molta abilità brani d’epoca a una storia ricostruita e magistralmente interpretata da Sean Penn.

Il testo è più apprezzabile per la generosità degli intenti democratici e di denuncia dell’emarginazione subita dai gay americani nel corso di decenni, che non per la forza stilistica del racconto. Questo regista è famoso per la freddezza con cui affronta le storie che racconta, anche quando esse nascono da fatti reali. Qui parte di quell’impassibilità cede il passo a una partecipazione molto tesa e a un’accorata esaltazione del martirio di un uomo tutt’altro che estremista, ma fermamente convinto dell’uguaglianza degli uomini, indipendentemente dalle scelte sessuali. Un capitolo a un tempo oscuro – per le lunghe persecuzioni – ed eroico – per le soluzioni, anche legislative, trovate – che suona sia come un omaggio a un martire quasi misconosciuto, sia come un tributo all’intera civiltà giuridica e umana della parte migliore del popolo americano.

valutazione: 1 23 4 5

Regia: Gus Van Sant; sceneggiatura: Dustin Lance Black; interpreti: Sean Penn, Emile Hirsch, Josh Brolin, Diego Luna, James Franco, Alison Pill, Victor Garber, Denis O'Hare, Joseph Cross, Stephen Spinella, Lucas Grabeel, Brandon Boyce, Howard Rosenman, Kelvin Yu, Jeff Koons, Ted Jan Roberts, Boyd Holbrook; produttori: Dustin Lance Black, Bruce Cohen, Barbara A. Hall, William Horberg, Dan Jinks, Michael London, Bruna Papandrea; musica: Danny Elfman; fotografia: Harris Savides; montaggio: Elliot Graham; ricerca attori: Francine Maisler; scenografia: Bill Groom; direzione artistica: Charley Beal; arredamento: Barbara Munch; costumi: Danny Glicker; nazionalità USA; anno di edizione: 2008; durata: 128 min,

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews