Stampa
PDF
 

The Burning Plain - Il confine della solitudine ··· The Burning Plain - Il confine della solitudine ··· Hot

The Burning Plain - Il confine della solitudine ···

The Burning Plain - Il confine della solitudine (The Burning Plan, 2007) è opera d’esordio dello sceneggiatore Guillermo Arringa - 21 grammi il peso dell’anima (21 Grams, 2003) e Babel (id., 2006) entrambi Alejandro González Iñárritu) – e vale, soprattutto per la forza delle interpretazioni femminili. Nel film, infatti, due attrici consumate e molto brave, Charlise Theron e Kim Basinger, danno prova di quanto è alto il professionismo americano. La storia raccontata può essere riassunta così: un uomo e una donna, sposati con altri partner, muoiono, mentre fanno l’amore in una sorta di camper in una landa assolata e desolata del New Mexico. A causare l’incendio, con fini solo d’intimidazione degenerati in tragedia, è la figlia della donna che vuole punirne l’infedeltà. L’incendiaria intreccia, poco dopo, una relazione amorosa con il figlio del fedifrago.

Dalla relazione nasce una bambina che la giovane madre abbandona. Anni dopo la ritroviamo in una fredda e piovosa Portland nel ruolo direttrice di un ristorante di lusso. L’ottimo impiego, il prestigio e l’agiatezza non bastano a calmare i suoi rovelli inferiori che si concretizzano in relazioni sessuali occasionali e multiple e in una sfacciata esibizione del corpo. Il passato è destinato a ritornare, contro ogni rimozione, e lo fa sotto l’aspetto della figlia, ora adolescente, inviatale dal padre, rimasto gravemente ferito in un incidente aereo. Qualche incomprensione, come prevedibile, e possibile ricomposizione della famiglia. Questo se si vuole distendere linearmente una trama che la regia spezzetta in vari momenti e racconta mescolando tempi e personaggi, in modo da creare, quantomeno nelle intenzioni, un clima di tensione dalla tenuta alquanto debole. In poche parole un melodramma passabilmente piagnucoloso, riscattato dall’interpretazione dei due mostri sacri.

valutazione: 1 23 4 5

Regia: Guillermo Arriaga; sceneggiatura: Guillermo Arriaga; interpreti: Charlize Theron, Kim Basinger, Jennifer Lawrence, José María Yazpik, Joaquim de Almeida, Tessa Ia, Diego J. Torres, J.D. Pardo, Danny Pino, Brett Cullen, Gray Eubank, Toni Marie Lopez, Sean McGrath, Marty Papazian; produttori: Ray Angelic, Marc Butan, Eduardo Costantini, Mark Cuban, Beth Kono, Laurie MacDonald, Walter F. Parkes, Alisa Tager, Charlize Theron, Todd Wagner, Adrian Zurita; musica: Omar Rodriguez-Lopez, Hans Zimmer; fotografia: Robert Elswit, John Toll; montaggio: Craig Wood; ricerca attori: Debra Zane; scenografo: Dan Leigh: direzione artistica: James Donahue, Naython Vane; arredamento: Sean Kennedy, Wilhelm Pfau, Ron von Blomberg; costume: Cindy Evans; società produttrici: 2929 Productions, Costa Films, Parkes/MacDonald Productions; nazionalità: USA; anno di edizione: 2008; durata: 111 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews