Stampa
PDF
 

Vicky Cristina Barcellona ·· Vicky Cristina Barcellona ·· Hot

Vicky Cristina Barcellona ··

Diciamolo subito: Vicky, Cristina, Barcellona non è tra i film memorabili di Woody Allen, che più cerca di imporsi una patina europea, più rischia di tradire le ragioni profonde della sua arte. In questo caso il discorso dovrebbe riguardare la complessità dell’amore e la possibilità di amare due persone contemporaneamente, il tutto in barba al perbenismo utilitarista e mercantile americano. Vichy e Cristina, amiche da sempre, arrivano nella capitale catalana per una lunga vacanza, ospiti di una ricca americana che là vive con il marito in una villa principesca.

Le due donne hanno molte idee in comune, ma non sull’amore: Vicky, che sta per sposarsi, cerca sicurezza, solidità, rispetto, Cristina preferisce storie con una venatura morbosa, inquieta, canagliesca. Casualmente s’imbattono in un noto pittore, da poco burrascosamente lasciato dalla moglie, che le invita ad un week end a tre dalle sfumature erotiche. Dopo qualche esitazione da parte di Vichy, il trio parte per Oviedo e qui Cristina si mostra più che disposta all’avventura, solo che un’indisposizione fisica la mette a terra. Sarà l’amica a provare, seppure dopo molte indecisioni, le gioie di cui sa essere dispensatore l’uomo spagnolo. Il film procede su questa strada con continui scambi di partner, ad un certo punto compare anche la focosa ex – moglie, menage a trois e morale finale che sancisce la sostanziale ipocrisia del pensare sessuale americano e la maggiore duttilità di quello europeo. Davvero poca cosa, che arriva dopo situazioni abbastanza prevedibili, in bilico fra malinconia dello scorrere della vita e sogno di una libertà erotica pressoché assoluta. Nonostante i molti divi in campo – Scarlett Johansson, Penélope Cruz, Rebecca Hall, Patricia Clarkson e Javier Bardem – il film lascia insoddisfatti per il poco nerbo e la mancanza di un preciso asse tematico. Un buon prodotto, professionalmente alto, ma stilisticamente sterile.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Woody Allen; sceneggiatura: Woody Allen; interpreti: Rebecca Hall, Scarlett Johansson, Christopher Evan Welch, Chris Messina, Patricia Clarkson, Kevin Dunn, Julio Perillán, Juan Quesada, Richard Salom, Maurice Sonnenberg, Javier Bardem, Manel Barceló, Josep Maria Domènech, Emilio de Benito; Jaume Montané, Lloll Bertran, Joel Joan, Sílvia Sabaté, Penélope Cruz; produttori: Letty Aronson, Bernat Elias, Charles H. Joffe, Javier Méndez, Helen Robin, Jack Rollins, Jaume Roures, Stephen Tenenbaum, Gareth Wiley; fotografia: Javier Aguirresarobe; montaggio: Alisa Lepselter; ricerca attori: Patricia Kerrigan DiCerto, Juliet Taylor; scenografia: Alain Bainée, direzione artistica: Iñigo Navarro; costumi: Sonia Grande; società di produzione: Mediapro, Gravier Productions, Antena 3 Films, Antena 3 Televisión, nazionalità: Spagna / USA; anno di edizione: 2008; durata: 96 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews