Stampa
PDF
 

Parigi ··· Parigi ··· Hot

Parigi ···

All’origine di Parigi (Paris) di Cédric Klapisch c’era il desiderio di tracciare un ritratto effimero di una città eterna, come ha dichiarato lo stesso regista. Il modello narrativo è quello già sperimentato da questo autore col suo terzo film, Ognuno cerca il suo gatto (Chacun cherche son chat, 1996), in cui disegnava un affresco dell'11° Arrondissement, quello della Bastiglia, partendo dal flebile pretesto di una ragazza in cerca del gatto che le è fuggito. In questa nuova opera il filo conduttore lo fornisce Pierre, un ballerino a cui è stato diagnosticato un grave vizio cardiaco che richiede un trapianto di cuore dall’esito incerto.

Il danzatore, nell’attesa dell’operazione, si chiude in casa assistito amorevolmente dalla sorella – anche lei in crisi, ma sentimentale - con l’unica distrazione di guardare il mondo dalla finestra. Un universo che si rivela popolato di coppie in crisi, donne che muoiono improvvisamente proprio quando credono di aver trovato una nuova vita, professori universitari che intravvedono una seconda giovinezza nell’amore di un’allieva. Il disegno è ambizioso, in perenne equilibrio fra malinconia, ironia e tenerezza, non rituale, per la grande città. Una posizione non facile da mantenere che la regia perde a tratti – si veda la lunga, bruttissima sequenza dell’incubo dell’architetto – ma che trova un punto di forza nella fotografia di Christophe Beaucarne (poche volte si è vista una Parigi ritratta con tanto amore e lucidità) e nell’interpretazione di un gruppo di attori, in prima fila Juliette Binoche e Fabrice Luchini, in grado di rendere al meglio la miscela fra dolore, ironia e speranza.
valutazione: 1 23 4 5

Titolo originale: Paris; regia: Cédric Klapisch; sceneggiatura: Cédric Klapisch; interpreti: Juliette Binoche, Romain Duris, Fabrice Luchini, Albert Dupontel, François Cluzet, Karin Viard, Gilles Lellouche, Mélanie Laurent, Zinedine Soualem, Julie Ferrier, Olivia Bonamy, Maurice Bénichou, Annelise Hesme, Audrey Marnay, Xavier Robic, Farida Khelfa, Suzanne Von Aichinger, Kingsley Kum Abang, Judith El Zein; produttori : Bruno Levy, Cédric Klapisch; musica: Robert Burke, Loïc Dury, Christophe Minck; fotografia: Christophe Beaucarne; montaggio: Francine Sandberg; ricerca attori: Noureddine Aberdine, Jeanne Millet; scenografia: Marie Cheminal; costumi: Anne Schotte; società produttrici: Ce Qui Me Meut Motion Pictures, Studio Canal, StudioCanal Image, France 2 Cinéma, Uni Etoile 4, Canal+, TPS Star; nazionalità: Francia; anno di edizione: 2008; durata: 130 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews