Stampa
PDF
 

Un giorno perfetto ··· Un giorno perfetto ··· Hot

Un giorno perfetto ···

Ferzan Ozpetek ha tratto, con Sandro Petraglia, Un giorno perfetto dall’'omonimo romanzo (2005) di Melania G. Mazzucco. E’ la tragica storia di un omicidio - suicidio che ha come protagonista un agente di polizia, caposcorta di un onorevole che sta per essere trombato. L’uomo non ha mai superato il trauma dell’abbandono della moglie, a cui rimproverava immaginari tradimenti con conseguenze di botte e violenze fisiche varie. Dopo aver seguito l’ex consorte per un’intera giornata, averla aggredita e tentato di stuprarla, le sottrae i figli, li porta nella casa in cui la famiglia abitava un tempo, spara e uccide il più piccolo, ferisce gravemente la maggiore e si uccide.

Attorno a questo dramma ci sono altre piccole storie, spesso appena accennate, di donne sole, tradite, umiliate. Rispetto ai film precedenti di questo regista manca la giocosità gay che segnava, ad esempio, Le fate ignoranti (2001) e Saturno contro (2006). Quest’ultima fatica riconferma sia la maestria con cui il cineasta sa dirigere le attrici, traendone interpretazioni intense, Isabella Ferrari da veramente il meglio di se, sia un gusto per il melodramma unito ad una pregevole sensibilità nello spegnerne le punte più acute. Si veda ad esempio l’intera sequenza dell’uccisione e ferimento dei figli e quella del suicidio: in entrambi i casi nulla è mostrato esplicitamente se non qualche traccia di sangue e alcuni dettagli indispensabili a chiarire e dare pathos alla sequenza. E’ un film che analizza e racconta molto bene lo smarrimento di donne in piena maturità che si vedono franare tutte le coordinate fisiche e sociali su cui avevano costruito la loro esistenza. Un’opera non originalissima, anzi decisamente classica nello stile, ma solida nella costruzione.
valutazione: 1 23 4 5

Regia: Ferzan Ozpetek; soggetto dal romanzo omonimo di Melania Gaia Mazzucco; sceneggiatura: Sandro Petraglia, Ferzan Ozpetek; interpreti: Isabella, Valerio Mastandrea, Valerio Binasco, Nicole Grimaudo, Federico Costantini, Monica Guerritore, Angela Finocchiaro, Stefania Sandrelli, Nicole Murgia, Gabriele Paolino, Giulia Salerno, Fausto Maria Sciarappa; produttori: Gianluca Leurini, Domenico Procacci; musica: Andrea Guerra; fotografia: Fabio Zamarion; montaggio: Patrizio Marone; scengrafia: Giancarlo Basili; società produttrici: Fandango, Rai Cinema; nazionalità: Italia; anno di edizione: 2008; durata: 105 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews