Stampa
PDF
 

Il cavaliere oscuro ··· Il cavaliere oscuro ··· Hot

Il cavaliere oscuro ···

 

Il cavaliere oscuro (The Dark Knight) è la settima versione, tenendo conto solo dei lungometraggi e non delle numerose versioni televisive o in disegno animato, del personaggio creato nel maggio del 1939 da Bob Kane (1915 – 1998) e Bill Finger (1914 – 1974) per un fumetto che ha avuto successo in tutto il mondo. Le ultime cinque versioni portano le firme di Tim Burton, (Batman, 1989 e Batman - Il ritorno, 1992), Joel Schumacher (Batman Forever, 1995 e Batman & Robin, 1997) e dall'inglese Christopher Nolan (Batman Begins, 2005 e Il cavaliere oscuro, 2008). Il lavoro di quest'ultimo regista è segnato da una forte propensione al noir, con significative incursioni in una visione problematica dell'uomo.

 

Un'immagine in cui bene e male non sono distinguibili in modo netto, ma convivono all'interno degli stessi corpi. Prendete ad esempio, in quest'ultimo film, la figura del procuratore Harvey Dent, un eroe a tutto tendo che sembra applicare la giustizia in modo inappuntabile, ma che, una volta colpito direttamente, si trasforma in un giustiziere spietato e crudele. Un personaggio la cui ambiguità è simboleggiata, fisicamente, da un volto diviso a metà fra parte deturpata e parte normale. Di tutte le produzioni viste sinora ed ispirate al fumetto dell'Uomo Pipistrello, questa è la più complessa, quella in cui effetti speciali e scontri, sia di uomini sia di automobili, hanno un peso minore rispetto ad una narrazione che pencola nettamente verso il film d'azione inteso in senso tradizionale. E' anche quella dalla struttura più complessa, come dimostra un raccontare a più storie intrecciate, interrotte e riprese nei momenti cruciali. In poche parole un film dallo spessore assai più consistente rispetto ai precedenti e segnato da una profondità espressiva non frequente nelle superproduzioni hollywoodiane, Meno originale, invece, è l'accentuazione del ruolo del cattivo, sino a farne un quasi protagonista al pari del pipistrello giustiziere, affidato all'australiano Heath Ledger (Monster's Ball - L'ombra della vita, 2001 di Marc Forster; I segreti di Brokeback Mountain, 2005 di Ang Lee) prematuramente scomparso per un'overdose il 22 gennaio di quest'anno a soli ventisette anni. Un'interpretazione che molti considerano degna di un Premio Oscar postumo.


valutazione: 1 23 4 5

Titolo originale: The Dark Knight; soggetto dal personaggio dei fumetti di Bob Kane (1915 – 1998) e Bill Finger (1914 – 1974); regia: Christopher Nolan; sceneggiatura: Jonathan Nolan, Christopher Nolan; interpreti: Christian Bale, Heath Ledger, Aaron Eckhart, Michael Caine, Maggie Gyllenhaal, Gary Oldman, Morgan Freeman, Monique Curnen, Cillian Murphy, Chin Han, Nestor Carbonell, Eric Roberts, Ritchie Coster, Anthony Michael Hall, Keith Szarabajka, Colin McFarlane, Joshua Harto, Melinda McGraw, Nathan Gamble, Michael Vieau, Michael Stoyanov, William Smiley; produttori: Kevin De La Noy, Jordan Goldberg, Karl McMillan, Benjamin Melniker, Christopher Nolan, Charles Roven, Emma Thomas, Thomas Tull, Michael E. Uslan; musica: James Newton Howard, Hans Zimmer; fotografia: Wally Pfister; montaggio: Lee Smith; ricerca attori: John Papsidera; scenografia: Nathan Crowley; direzione artistica: Mark Bartholomew, James Hambidge, Kevin Kavanaugh, Simon Lamont, Steven Lawrence, Naaman Marshall; arredamento: Peter Lando; costumi: Lindy Hemming; società produttrici: Warner Bros. Pictures, Legendary Pictures, DC Comics, Syncopy; nazionalità: USA; anno di edizione: 2008; durata: 152 min.


Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews