Stampa
PDF
 

Racconti da Stoccolma ·· Racconti da Stoccolma  ·· Hot

Racconti da Stoccolma  ··

Anders Nilsson è un cineasta svedese attivo dalla metà degli anni ottanta in un ventaglio assai ampio di settori: telefilm, pubblicità, produzione, confezione di sceneggiature (ne ha scritte ben 22, sette delle quali sono diventate film), direzione della fotografia, montaggio del suono e regia. Racconti da Stoccolma (När mörkret faller, letteralmente: Quando cala la notte) è stato presentato al Festival di Berlino 2007, dove ha vinto l’Amnesty International Film Prize. Riconoscimento più che giustificato tenuto conto del sicuro spirito civile e di denuncia che anima l’opera, meno condividibile se si sposta la valutazione sul versante espressivo e del valore artistico. In realtà di tratta dell’assemblaggio di tre telefilm, poco importa se concepiti in origine in questa direzione e divenuti tali in sede di realizzazione, dedicati ai maltrattamenti e ai delitti perpetrati contro le donne in quella che molti continuano a concepire come una delle società più armoniose e civili.

Sono tre storie intrecciate e riguardano una famosa giornalista televisiva che, fra le mura domestiche, è costretta a subire le botte e le umiliazioni inflittele da un marito psicopatico, una ragazzina che vive in una famiglia d’origine mediorientale, dominata da un clan che impone alla donne regole feroci e severissime, e un proprietario di ristorante omosessuale che subisce l’aggressione di un terzetto di delinquenti che lo minacciano di morte se testimonierà contro di loro. Tre vicende destinate che sfociano in finali troppo facilmente positivi: la giornalista diventa deputato a Bruxelles con l’impegno di difendere i diritti delle donne, la giovane figlia del clan denuncia i genitori e fa scoprire gli assassini di sua sorella e sua una cugina, il ristoratore sarà salvato dal responsabile dei servizi di sicurezza del locale, che testimonierà al suo posto, e, per giunta, infliggerà una dura lezione ad uno dei delinquenti. In questo modo, oltre a confezionare il classico prodotto televisivo in cui i buoni trionfano, si coglie l’occasione per dare una svolta d’azione a ciascuna delle vicende. In altre parole un film generoso, democratico, un po’ ruffiano e ben poco originale.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: När mörkret faller; regia: Anders Nilsson; sceneggiatura: Joakim Hansson, Anders Nilsson; interpreti: Oldoz Javidi, Bahar Pars, Mina Azarian, César Saracho, Zeljko Santrac, Tony Haddad, Elián Jajjo, Amin Alabadi, Alice Dadgostar, Annika Hallin, Mark Zak, Johanna Lazcano Osterman, Nour El-Refai, Eivin Dahlgren, Nina Syvälammi, Nina Johansson, Stefanie Basmaji, Susanna Basmaji, Lone Jeppesen, Maweje Kuddiza, Tommy Antonsson, Uwe Mansshardt, Ramadan Yausry, Hannelore Schumann, Lia Boysen, Peter Engman, Simon Engman, Tuva Sällström, Anja Lundkvist, Bibi Andersson, Fyr Thorvald Strömberg, Tomas Bolme, Catharina Alinder, Lars Väringer, Cliff Otterberg, Åsa Kärner; produttori: Tomas Eskilsson, Joakim Hansson, Per Janérus, Olaf Kalvelage, Peter Possne, Claudia Schröder, Gerhard von Halem; musica: Bengt Nilsson; fotografia: Per-Arne Svensson; montaggio: Darek Hodor; ricerca attori: Mikael Kyrklund; scenografia: Dave Marshall; costumi: Marie Flyckt; società produttrici: Multimedia Film - und Fernsehproduktions GmbH, Sonet Film AB; nazionalità: Germania / Svezia; anno di edizione: 2006; durata: 133 min.

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews