Stampa
PDF
 

Biutiful cauntri ···· Biutiful cauntri ···· Hot

Biutiful cauntri ····

Biutiful cauntri (in inglese maccheronico: Paese stupendo) è un documentario straordinario sulla tragedia dei rifiuti in Campania. La macchina da presa segue un esponente di Legambiente che guida lo spettatore alla scoperta degli orrori del traffico dei materiali tossici, i guasti alla natura, l’avvelenamento di uomini, animali e vegetali, la desolazione di un paesaggio, trasformato in deserto inabitabile. Le immagini svelano oscene discariche illegali, seguono l’agonia di decine di ovini intossicati dalla diossina che avvelena l’erba, coglie il lamento disperato di agricoltori e allevatori che hanno perso lavoro, campi e case. Laddove c’era un piccolo paradiso, la Campania Felix, oggi sorgono solo rovine inquinate, produzioni intrise di veleni, ruderi di fabbriche chiuse non prima di aver consentito loro di seminare morte in interi distretti.

E’ il quadro terribile ed allucinante di ciò che accade, quando la politica collude con la criminalità o dimostra per intero la sua incapacità a governare la cosa pubblica. Un bilancio terribile che denuncia le responsabilità locali, ma anche quelle di industrie settentrionali che trovano assai più conveniente affidare a ecocriminali lo smaltimento dei rifiuti tossici delle loro fabbriche, anziché seguire le procedure di legge per lo smaltimento. Ecco allora addensarsi la maggior quantità per metro quadro di rifiuti tossici illegali in una regione nota per la scarsità di industrie, un paradosso spiegabile solo la connivenza fra malaffare e ricerca ossessiva del profitto. Un film – denuncia che, come si suole dire, dovrebbe essere proiettato nelle scuole per sollecitare maggior senso civico e un più alto rispetto delle cose di tutti, in primo luogo dell’ambiente.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Giuseppe Ruggiero; soggetto: Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Giuseppe Ruggiero; sceneggiatura: Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Giuseppe Ruggiero; presenze: Raffaele Del Giudice, Mario Gerlando, Patrizia Gerlando, Mario Cannavacciuolo, Sabatino Cannavacciuolo, Espedito Marletta, Antonio Montesarchio, Donato Ceglie, Giulio Treccagnoli, Umberto Arena, Salvatore Picone; musiche: Valerio Camporini Faggioni, Guido Zen, Paranza Vibes; montaggio: Esmeralda Calabria; fotografia: Alessandro Abate; suono: Daniele Maraniello, Marta Billingsley, Bruce Morrison, Paolo Segat; produttore: Lionello Cerri; produzione: Lumière & Co.; nazionalità: Italia; anno di produzione: 2007; durata: 73'.

object width="425" height="355">

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews