Stampa
PDF
 

Rendition - Detenzione illegale ··· Rendition - Detenzione illegale  ··· Hot

Rendition - Detenzione illegale  ···

Extraordinary rendition (traduzione eccezionale) è il termine gergale usato dalla CIA per definire una pratica orribile, quella di sequestrare cittadini sospetti di complicità con movimenti terroristici, trasferirli in paesi che praticano la tortura e sottoporli a interrogatori pesanti, ma riservandosi la possibilità di negare ogni addebito, visto che a infliggere botte e scariche elettriche non sono funzionari americani, bensì aguzzini di altra nazionalità. E’ un fenomeno conosciuto anche nel nostro paese come di mostra il caso Abu Omar, l'Imam di Milano rapito in Italia, trasferito in una prigione egiziana e lì detenuto e torturato per varie settimane.

Rendition - Detenzione illegale di Gavin Hood, un regista sudafricano che, nel 2006, ha vinto l’Oscar per il miglio film in lingua non inglese con Tsotsi (2005), affronta questa pratica inumana ed illegale partendo dal rapimento, all’arrivo all’aeroporto di Chicago proveniente da Cape Town, di un ingegnere chimico egiziano che vive da anni negli Stati Uniti e che la CIA sospetta, senza alcuna vera prova, di essere in contatto con un gruppo estremista islamico. Il poveretto è trasferito a Il Cairo, chiuso in un sotterraneo da incubo e lì torturato per più di una settimana. Sarà liberato da un giovane agente americano che si è convinto della sua innocenza e che denuncia il fatto alla grande stampa. Il film è costruito molto bene, con un incrocio di storie che coinvolgono estremisti e aguzzini, giovani romantiche e religiosi fanatici, politici americani e responsabili della CIA. Un mosaico che gioca non solo con le storie, ma anche con i tempi in cui si svolgono per cui lo spettatore è indotto a passare, senza specifici avvisi, dall’oggi all’ieri e al domani. Un sommarsi di tasselli, armonico e intelligente, la cui unica pecca è riconducibile ad un facile lieto fine (ammesso sia possibile usare questo termine per una storia tanto terribile) in cui un americano buono riscatta, con il suo sacrificio e la sua onestà, i misfatti compiuti dai suoi concittadini politicamente ben più importanti.
valutazione: 1 23 4 5

Titolo originale: Rendition; regia: Gavin Hood; sceneggiatura: Kelley Sane; interpreti: Omar Metwally, Reese Witherspoon, Aramis Knight, Rosie Malek-Yonan, Jake Gyllenhaal, Moa Khouas, Zineb Oukach, Yigal Naor, Laila Mrabti, David Fabrizio, Mounir Margoum, Driss Roukhe, J.K. Simmons, Meryl Streep, Bob Gunton; produttori: Toby Emmerich, Keith Goldberg, Steve Golin, David Kanter, Mark Martin, Edward Milstein, Keith Redmon, Paul Schwake, Michael Sugar, Bill Todman Jr., Marcus Viscidi: musica: Paul Hepker, Mark Kilian; fotografia: Dion Beebe; montaggio: Megan Gill; ricerca attori: Kate Dowd, Kathy Driscoll, Francine Maisler; scenografia: Barry Robison; arredamento: Tony Noble, Harry Pain, Jille Azis, Barbara Munch; costumi: Michael Wilkinson; società di produzione: Anonymous Content, Dune Films, Level 1 Entertainment, MID Foundation, New Line Cinema; nazionalità: USA / Sud Africa; anno di edizione: 2007; durata: 122 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews