Stampa
PDF
 

4 mesi, 3 settimane 2 giorni ···· 4 mesi, 3 settimane 2 giorni  ···· Hot

4 mesi, 3 settimane 2 giorni  ····

Image Le cinematografie dei paesi ex – socialisti si stanno imponendo all’attenzione di critica e pubblico. E’ un risveglio lento causa le enormi difficoltà economiche incontrate da queste nazioni, ma se ne iniziano a vedere i frutti. 4 mesi 3 settimane 2 giorni (4 luni, 3 saptamini, 2 zile) del rumeno Cristian Mungiu, vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, è uno di questi ottimi prodotti. Nel film la storia conta assai poco e si può rinchiudere in poche parole: una giovane donna deve abortire e chiede ad una sua amica di assisterla, l’intervento è fatto in una camera d’albergo e va a buon fine. Nessun evento straordinario, ma una piccola tragedia in un paese in cui - nel 1987, anno in cui la storia è ambientata - l'interruzione clandestina di gravidanza era considerata un reato grave e punita severamente.

Alla caduta del regime, nel 1989, si calcolò che negli anni in cui l’aborto era vietato, per consentire al potere un’abbondanza di mano d’opera, più di un milione di donne l’anno avevano fatto ricorso alle pratiche clandestine. Questo è un importante dato sociologico, da cui il film parte per un’attenta descrizione dei rapporti che s’instaurano fra le due giovani, il fidanzato di una di loro e il sanitario che pratica l’interruzione di gravidanza pretendendo, in cambio, che entrambe facciano l’amore con lui prima dell’operazione. E’ un quadro variegato e cesellato sin nei dettagli da cui emerge un quadro sociale e umano disperato, immerso in un panorama di miseria, abbandono, disgregazione. Un film molto bello e dalla forte struttura narrativa.

valutazione: 1 2 3 45

Titolo originale: 4 luni, 3 saptamini si 2 zile; regia: Cristian Mungiu; sceneggiatura: Cristian Mungiu; interpreti: Anamaria Marina, Laura Vasiliu, Vlad Ivanov, Alexandru Potocean, Ion Sapdaru, Teodor Corban, Tania Popa, Cerasela Iosifescu, Doru Ana, Eugenia Bosânceanu, Marioara Sterian, Adi Carauleanu, Ion Grosu; produttori: Cristian Mungiu, Oleg Mutu; fotografia: Oleg Mutu; montaggio: Dana Bunescu; ricerca attori: Catalin Dordea; scenografia: Mihaela Poenaru; costumi: Dana Istrate; società di produzione: Mobra Films, Saga Film; nazionalità: Romania; anno di edizione: 2007; durata: 113 min.

 

<

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews