Stampa
PDF
 

Il flauto magico ··· Il flauto magico ··· Hot

Il flauto magico ···

ImageIl flauto magico (Die Zauberflöte) è l’ultima opera rappresentata di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 –1791), che la vide andare in scena meno di tre mesi prima di morire. E’ anche una sorta di inno ai valori cui si ispira la Massoneria (Natura, Ragione e Saggezza, i tre templi su sui s’incardina il regno di Sarastro), cui appartenevano sia il musicista sia il librettista Johann Emanuel Schikaneder (1751 - 1821). E’ anche un esempio di miscela fra fantastico, ideale e morale. La storia si svolge in un antico Egitto debitamente immaginario. Qui il principe Tamino incontra la Regina della Notte da cui riceve l’incarico di liberare la figlia Pamina, prigioniera, a suo dire, del diabolico Sarastro.

Se riuscirà nell’impresa avrà in premio la mano della bella, di cui si è innamorato avendone visto un ritratto. Lui riesce nell’impresa con l’aiuto dell’uccellatore Papagheno, ma scopre che il supposto cattivo è, in realtà un sovrano buono, aperto e comprensivo e che la malvagia è, invece, la Regina della Notte. Kenneth Branagh, grande attore e interprete shakespeariano ha trasposto questo testo negli anni della Prima Guerra Mondiale immergendolo, grazie alla computer graphics, in uno scenario colorato e grandioso, ma ben poco fantastico. L’asse del testo viene così spostato in direzione di una perorazione contro la guerra e per l’armonia del mondo. Significativa l’immagine finale in cui il panorama dei campi di battaglia, bruciati e ingombri di relitti, si trasformano progressivamente in prati fioriti. È una scelta che riduce di molto la complessità del testo in favore di uno spettacolo colorato e robusto, ma dallo spessore morale abbastanza generico.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: The Magic Flute; soggetto da Die Zauberflöte (Il Flauto magico, 1791); libretto originale: Johann Emanuel Schikaneder; adattamento libretto inglese: Stephen Fry; musica di Wolfgang Amadeus Mozart; regia: Kenneth Branagh; adattamento cinematografico: Kenneth Branagh; interpreti: Joseph Kaiser, Amy Carson, René Pape, Lyubov Petrova, Benjamin Jay Davis, Silvia Moi, Tom Rande, Ben Uttley, Teuta Koço, Louise Callinan, Vanessa Ashbee, Kim-Marie Woodhouse, Rodney Clarke, Charne Rochford, Sophie Adams, Gemma Arrowsmith, Matthew Bancroft, Francisco Bosch, Kenneth Branagh, Jonathan Broadbent, Cristina Catalina, Karina Cornell, Belinda Evans, Joanne Heald, Amy Humphreys; produttori: Pierre-Olivier Bardet, Steve Clark-Hall, Simon Moseley, Mark Pickering, Stephen Wright; fotografia: Roger Laser; montaggio: Michael Parker; ricerca cantanti: Sarah Playfair; scenografo: Tim Harvey; arredatore: Celia Bobak; costumi: Christopher Oram; società produttrici: Idéale Audience, Peter Moores Foundation; nazionalità: GranBretagna / Francia; anno di edizione: 2006; durata:135 min.

 

  • Trailer:

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews