Stampa
PDF
 

Solometro ·· Solometro ·· Hot

Solometro ··

Image Non è facile organizzare un film basandosi su un mosaico di personaggi le cui storie s’incrociano o si sfiorano. Marco Cucurnia, al suo esordio nel lungometraggio come autore e sceneggiatore, ha rischiato molto e ha mancato il bersaglio. Solometro, co - finanziato e interpretato anche da Michele Placido, riprende una formula cara a certo cinema italiano di genere: Diverse storie che si scontrano e concludono nell’arco di una sola giornata. Un giovane arriva a Roma dalla provincia per partecipare ad un concorso per geometra comunale che vede in corsa alcune migliaia di candidati per 10 posti. Alla stazione s’imbatte in un altro concorrente, imbroglione, cialtrone e volgare come si addice alla tradizione delle strane coppie del cinema di commedia italiano da Il sorpasso (1962) di Dino Risi in poi.

Uno sceneggiatore non molto abile contatta una prostituta con la speranza di ricavarne una storia da cui fare trarre un film. La meretrice frequenta un riccastro, imbroglione e cialtrone come prevede la migliore tradizione del genere, che ha una figlia innamorata di un immigrato di colore. A causa varie coincidenze, tutti finiranno nei guai, ma riusciranno a cavarsela per il rotto della cuffia. Il film procede stancamente fra incroci prevedibili e situazioni vecchiotte, zoppicando appesantito da una recitazione tutt’altro che irresistibile e soffrendo un pauroso deficit d’originalità. La storia perde colpi ad ogni passo e il film arriva stancamente alla fine, tanto che il regista deve ricorre ad una fastidiosissima voce fuori campo per ricontarci le ultime puntate delle vicende in cui sono stati coinvolti i vari personaggi. Per la cronaca Solometro è la testata di uno di quei giornali gratuiti distribuiti davanti a fermate e stazioni di mezzi pubblici. I suoi laconici e approssimativi articoli dovrebbero offrire una sorta di commento agli eventi, ma rischiano di essere più precisi di quanto il regista sa dirci.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Marco Cucurnia; sceneggiatura: Emanuele Fantozzi, Marco Cucurnia; interpreti: Anna Valle, Michele Placido, Eleonora Giorni, Pietro Sermonti, Paola Carleo, Augusto Fornari, Simone Lupino, Garvey Salerno, Eleonora Scopelliti; produttori: Carmen Giordano, Michele Placido, Stefano Porru, Federica Vincenti; musica: Emilio Tieri, fotografia: Maurizio Calvesi; montaggio: Stefano Porru; scenografia: Luca Servino; costumi: Alessandra Carta; società produttrice: Metro Golden Minor; nazionalità: Italia; anno di edizione: 2007; durata: 85 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews