Stampa
PDF
 

Il grande match ··· Il grande match ··· Hot

Il grande match ···

 

Image C’è un piccolo genere cinematografico, di età abbastanza recente, che coniuga le suggestioni del documentario esotico con esili trame, ora drammatiche ora comiche. Il grande match (La gran final, 2006) dello spagnolo Gerardo Olivares, qui al suo esordio nel lungometraggio narrativo dopo una lunga esperienza di documentarista televisivo, appartiene a questa seconda categoria, con toni più vicini al comico che al drammatico. Il film è composto da tre episodi girati, rispettivamente, nel deserto del Ténéré, in Nigeria, nella zona dei monti Altai, in Mongolia, e nella foresta amazzonica brasiliana. Siamo nel 2002 e in tutte e tre le situazioni il tema è lo stesso: una piccola comunità, del tutto emarginata dal mondo moderno, fa l’impossibile per vedere, in televisione, l’incontro fra Germania e Brasile, finale dei campionati del mondo di calcio che si stanno svolgendo in Giappone.

Situazioni assurde, se paragonate alle condizioni di vita quotidiane degli improvvisati spettatori, ma che ben esemplificano il fascino globale di questo gioco. La ricerca disperata di un apparecchio in grado di catturare, quasi sempre in modo approssimativo, le immagini che arrivano da Tokyo si inscrive in panorami esotici, colti dalla macchina da presa, guidata dallo stesso regista, in modo superbo anche se con qualche cedimento al cartolinesco. Il film è piacevole con qualche gag azzeccata, come della delle indigene amazzoniche che mettono nei guai i maschi avendo utilizzato il cavo dell’antenna per farne collane e braccialetti. In definitiva un film lieve e senza troppe pretese, ma che si gusta con piacere.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: La gran final (Il grande finale); regia: Gerardo Olivares; sceneggiatura: Gerardo Olivares, Chema Rodríguez; interpreti: Atibou Aboubacar, Adalberto Jr., Ahmed Alansar, Tano Alansar, Abu Aldanish, Kenshleg Alen Khan, Mahamadou Alzouma, Boshai Dalai Khan, Khoshibai Edil Khan, Mohamed Hassan Dit Blinde, Shag Humar Khan, Zeinolda Igiza, Chay Kaapor, Kinchiran Kaapor, Piriháa Kaapor, Wirapitang Kaapor, Aghali Mamane, Esentai Samer Khan, Sain Shamairdan, Mohamed Telit; produttori: Stefan Beiten, Ana Laura Díaz, José María Morales, Andre Sikojev, Sophokles Tasioulis, Nikolaus Weil; musica: Martin Meissonnier; fotografia: Gerardo Olivares; montaggio: Rosario Sáinz de Rozas; società produttrici: Greenlight Media AG, Televisión Española (TVE), Wanda Films S.L.; nazionalità: Spagna / Germania; anno di edizione: 2006; durata: 88 min.

 

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews