Stampa
PDF
 

La Duchessa di Langeais ···· La Duchessa di Langeais  ···· Hot

La Duchessa di Langeais  ····

ImageJacques Rivette (vero nome Pierre Louis Rivette, nato nel 1928) è uno dei maestri del cinema francese. Critico, fra le primissime firme dei Cahiers du cinéma, teorico e autore de la Nouvelle Vague, questo regista è sempre rimasto fedele ad un rigore e ad una lucidità stilistica straordinarie. Il suo cinema rifiuta la drammaticità esasperata in favore di una tensione interna alle immagini costruite su piani medi e larghi E’ lo stesso stile che ritroviamo anche in questo La duchessa di Langeais (Ne touchez pas la hache - Non toccate la scure -, 2006) che il regista ha tratto dal racconto omonimo scritto da Honoré de Balzac (1799 - 1850) nel 1834, il testo, una delle Histoire des 13 (Storie dei 13) che lo stesso autore aveva ribattezzato La duchesse de Langeais, quando lo ha inserito nel vasto affresco formato da quasi tutte le sue opere e da lui stesso definito La commedie humaine (La commedia umana).

Armand de Montriveau, giovane generale francese, ritrova nell'isola di Majorca, in un monastero di clausura, la duchessa Antoinette de Langeais, della quale si era innamorato cinque anni prima. Il ritrovamento ci consente di rivedere, in flash back, la complessa storia d’amore fra i due. In un primo tempo è lui ad essersi invaghito della donna al punto di non riuscire a vivere lontano da lei. Poi, quando lei decide di cedergli, è lui a metterla al bando sino a spingerla al noviziato. Queste fasi altalenanti mirano a rappresentare stati d’animo e condizioni umane che non hanno epoca, anche se la collocazione storica è precisa: la Restaurazione post napoleonica (1815-1848). E’ un racconto algido, in cui i sentimenti risultano raggelati, ma che pulsa di forza morale e di capacità espressiva. Un film che da molto allo spettatore, ma gli richiede un’attenzione e un gusto non banali.

valutazione: 1 2 34 5

Titolo originale: Ne touchez pas la hache; soggetto dal romanzo La duchesse de Langeais di Honoré de Balzac; regia: Jacques Rivette ; sceneggiatura: Pascal Bonitzer, Christine Laurent, Jacques Rivette; interpreti: Jeanne Balibar, Guillaume Depardieu, Michel Piccoli, Bulle Ogier, Anne Cantineau, Mathias Jung, Julie Judd, Marc Barbé, Nicolas Bouchaud, Thomas Durand, Beppe Chierici, Victoria Zinny, Remo Girone, Paul Chevillard, Barbet Schroeder, Birgit Ludwig, Denis Freyd, Claude Delaugerre; produttori: Roberto Cicutto, Martine Marignac, Luigi Musini, Ermanno Olmi, Maurice Tinchant ; musica: Pierre Allio; fotografia: William Lubtchansky; montaggio: Nicole Lubtchansky; scenografia: Emmanuel de Chauvigny; costume: Maira Ramedhan Lévy; società produttrici: Pierre Grise Productions, Cinemaundici, Arte France Cinéma, Canal+, Ciné Cinémas, Centre National de la Cinématographie (CNC), MEDIA Programme of the European Union, Procirep, Région Ile-de-France, Centre National de la Cinématographie (CNC); nazionalità : Francia / Italia ; anno di edizione : 2007; durata: 137 min.

 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews