Stampa
PDF
 

Proprietà privata ··· Proprietà privata ··· Hot

Proprietà privata ···
Image Proprietà privata (Nue Proprietà) del belga Joachim Lafosse si colloca sul versante del cinema narrativo in cui ha largo spazio la descrizione della psicologia dei personaggi. Il film percorre, con abilità, le strade dell’opera che analizza gli intricati rapporti all’interno di una piccola famiglia. Siamo nella campagna belga, in una grande fattoria restaurata, ove abitano, dopo il divorzio, una donna e i due figli gemelli, ormai adulti anche se incapaci di assumersi responsabilità autonome. La vita trascorre fra litigi continui con l’ex-marito, sostenuto da uno dei giovani, e progetti di costruzione di un’esistenza diversa accanto ad un’altro uomo.
La donna, esasperata, abbandona tutto e va a vivere da amici. I due giovani, rimasti soli, alzano il tono degli scontri quotidiani sino ad un tragico incidente in cui uno dei due rischia di uccidere l’altro. Forse ora, dopo tanti conflitti, è venuto il momento di raccogliere i cocci e voltare pagina. Il film non pretende di dire cose nuove, ma la regia svolge il compito affidato con precisione e abilità. In opere di questo tipo l’apporto degli attori è fattore importantissimo. Se Jérémie e Yannick Renier, fratelli anche nella vita, offrono prestazioni ottime, Isabelle Hupert conferma ancora una volta, anche se non ce n’era affatto bisogno, d’essere attrice grandissima.
valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: Joachim Lafosse; sceneggiatura: Joachim Lafosse, François Pirot; interpreti: Isabelle Huppert, Jérémie Renier, Yannick Renier, Kris Cuppens, Patrick Descamps, Raphaëlle Lubansu, Sabine Riche, Dirk Tuypens, Philippe Constant, Catherine Salée, Delphine Bibet; produttori: Martine de Clermont-Tonnerre, Donato Rotunno, Joseph Rouschop, Arlette Zylberberg; fotografia: Hichame Alaouie, montaggio: Sophie Vercruysse; scenografia: Anna Falguère; costumi : Nathalie du Roscoat ; società produttrici : Tarantula, MACT Productions, Radio Télévision Belge Francophone (RTBF), Wallimage, Canal+ Ciné Cinémas, Cofinova 2, Sogécinéma 2; nazionalità: Belgio – Francia - Lussemburgo; anno di edizione: 2006; durata: 105 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews