Stampa
PDF
 

Doppio sospetto Hot

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Duelles - Mothers' Instinct
Sceneggiatura
Olivier Masset-Depasse, Giordano Gederlini in collaborazione con François Verjans tratto dal romanzo Alice (Derrière la haine, 2005) di Barbara Abel
Interpreti
Veerle Baetens, Anne Coesens, Mehdi Nebbou, Arieh Worthalter, Jules Lefebvres, Luan Adam, André Pasquasy
Nazionalità
Anno
Durata
97

Un omaggio ad Alfred Hitchcock è sempre gradito, anche perché il modo di fare cinema del grande regista continua ad affascinare proponendo uno stile unico nel creare il thriller. Passano gli anni, ma il suo modo di raccontare affascina sempre.

È quindi giustificato che il belga Olivier Masset-Depasse, trasponendo sullo schermo il romanzo di Barbara Abel, abbia pensato di abbeverarsi della sua arte, ma c’è un limite tra omaggio ed imitazione spesso difficile da definire, che in questo caso fa sembrare ogni cosa mera copiatura, senza un minimo di genialità. È pur vero che da pochi giorni il film ha vinto nove Magritte (l’Oscar belga) sconfiggendo a sorpresa il favorito L'età giovane (Le jeune Ahmed, 2019) diretto dai fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne e diventando il film che ha ricevuto più riconoscimenti nella storia del premio, ma questo non serve a garantire qualità eccelsa ad un’opera. Altro riconoscimento Masset-Depasse lo ha ottenuto con la scelta delle major di fare un remake da lui diretto ed interpretato da Jessica Chastain e Anne Hathaway, ma a dire il vero di questo progetto – dato come certo dal regista belga – in realtà poco si sente dire da oltreoceano. Al suo terzo lungometraggio – opera prima era il drammatico Cages (2006), seconda Illégal (2010) entrambi non visti in Italia - Masset-Depasse non ha voluto rischiare e propone opera convenzionale, a tratti davvero scontata, con un refolo di interesse nel finale. Nella scrittura ha collaborato il cileno Giordano Gederlini, anche lui con pochi titoli nel curriculum, e assieme hanno tentato di imitare (termine non bello) quanto fatto dal Maestro: ne risulta un film noioso, privo di interesse, sicuramente ben fotografato e discretamente interpretato ma, nello stesso tempo, davvero noioso. Veerle Baetens e Anne Coesens sono protagoniste di questo film che utilizza il linguaggio del dramma, del thriller, del noir per tentare di rendere appetibile un qualche cosa accettabilmente scritto ma che sullo schermo appare come opera molto modesta. Resta il mistero dei 9 Magritte vinti, ma non conoscendo il meccanismo di questo premio belga è difficile nemmeno supporre quale sia stato il metro di valutazione. Proposto in anteprima mondiale nel settembre 2018 al Toronto International Film Festival e poi presentato nel febbraio 2019 al pubblico in Belgio, il film si è dimostrato da un punto di vista commerciale come un flop, incassando complessivamente sui 70.000 dollari. All’inizio degli anni Sessanta, Alice e Céline abitano in due case a schiera gemelle e sono legate da una grande amicizia, che le porta a condividere ogni cosa. Questa armonia perfetta si spezza il giorno in cui Alice assiste, impotente, alla morte accidentale di Maxime, figlio di Céline, Accecata dal dolore, Céline rimprovera ad Alice di non aver fatto il possibile per salvare suo figlio e sembra meditare una sconvolgente vendetta.

opinioni autore

 
Doppio sospetto 2020-03-02 18:05:28 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
6.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    02 Marzo, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews